La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

CROCE ROSSA, 11 MAGGIO MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA

Alle ore 15 davanti al Ministero della Salute, al centro la mancata riorganizzazione della Cri
Roma, 8 maggio 2015 - Salviamo la Croce Rossa Italiana. Dietro queste parole Fp-Cgil Cisl-Fp Uil-Pa Fialp-Cisal promuovono per lunedì 11 maggio a Roma una manifestazione nazionale davanti alla sede del Ministero della Salute in Lungotevere Ripa 1 alle ore 15. Al centro della protesta un processo di privatizzazione che mette a rischio servizi e posti di lavoro, e la mancata riorganizzazione della Croce Rossa.

I sindacati, infatti, dopo l'incontro del 29 aprile scorso con il sottosegretario alla Salute, Vito De Filippo, primo risultato della mobilitazione, rivendicano la necessità di aprire un tavolo di discussione con il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, sul dl 178/12. In particolare su alcuni punti irrisolti del decreto che, da un lato, impediscono un corretto svolgimento del tavolo sulla mobilità aperto presso il dipartimento della Funzione Pubblica e, dall'altro, evidenziano alcune lacune e contraddizioni anche sulla corretta attribuzione di funzioni alla Cri.
Bisogna salvaguardare i servizi cruciali offerti dalla Croce Rossa, per questo non vanno penalizzati salari e occupazione dei lavoratori e non si può lasciare questi ultimi nell'incertezza sulle loro prospettive professionali. Motivi per i quali i sindacati proseguono nella mobilitazione, segnando un ulteriore passaggio con la manifestazione nazionale di lunedì 11 maggio a Roma.

Commenti