Festa del Lavoro: le rime di Mimmo Mòllica per il 1° Maggio

La «Filastrocca per la Festa del Lavoro» di Mimmo Mòllica celebra il 1° Maggio, festa del Lavoro e dei Lavoratori, ricorrenza dalle radici ‘antiche’, che risalgono alle manifestazioni di protesta per i diritti degli operai in America. Oggi lo scenario del lavoro è molto cambiato, ai mestieri e alle professioni ‘tradizionali’ se ne assommano di nuovi.  «Filastrocca per la festa del lavoro» Un amore felice, un lavoro che piace e il sogno di vivere in pace son le cose da desiderare, son davvero le cose più care. Come l’ape operaia coi suoi tanti 'mestieri', e malgrado ciò gaia, nonostante i suoi molti doveri. Il lavoro non sia mai fatica, ad ognuno il suo ruolo, come la formica, non sia una condanna da sopportare, come il pescatore che ama il suo mare. Il lavoro non sia mai un miraggio da festeggiare solo il primo maggio, ma sia sempre qualcosa da amare, e prima di tutto lo devi trovare. Perciò buon Primo Maggio ai precari, ai carabinieri e ai bibliotecari, a chi disse in poesia ...

CROCETTA: “UN MILIARDO DI EVASIONE IN SICILIA DA PARTE DI PERSONAGGI RICCHISSIMI”


Un miliardo la stima calcolata sull'evasione fiscale in Sicilia. Lo studio sarà oggetto di un esposto alla Procura della Repubblica, per indagare su proprietari di yacht, di immense proprietà immobiliari, di aziende, parchi di autovetture di lusso e d'epoca, di residence, di alberghi, che dichiarano persino zero reddito
Palermo, 13/05/2015 - E' di circa un miliardo la stima calcolata da uno studio realizzato dal presidente di Riscossione Sicilia, l'avvocato Antonio Fiumefreddo, sull'evasione fiscale in Sicilia. Lo studio sarà oggetto di un esposto alla Procura della Repubblica, per indagare sul fatto che proprietari di yacht, di immense proprietà immobiliari, di aziende, parchi di autovetture di lusso e d'epoca, di residence, di alberghi, dichiarino in diversi casi persino zero reddito. Nell'elenco sono anche indicati soggetti "rampanti" che in un anno, da nullatenenti si trasformano improvvisamente in miliardari. “Basterebbe recuperare questo miliardo – dice Crocetta - per innalzare il Pil della Sicilia dell'1,5%, garantire il reddito di cittadinanza a tutti i disoccupati e per incrementare fondi per lo sviluppo”.
Alle ore 16:00 conferenza stampa presso la Sala Alessi di palazzo d'Orleans.

Commenti