Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

ELEZIONI AMMINISTRATIVE IN SICILIA: SI VOTA OGGI IN 53 COMUNI, DI CUI 2 CAPOLUOGHI, ENNA E AGRIGENTO

31/05/2015 -  in Sicilia si vota oggi e domani. Il turno di ballottaggio, fissato per il 14 giugno riguarda la Toscana ma solo nel caso in cui nessuna delle coalizioni raggiunga il 40% dei voti. domenica 31 maggio e lunedì 1 giugno 2015 dalle ore 8,00 alle ore 22,00. Le operazioni di votazione riprendono alle ore 7.00 del lunedì 1 giugno per chiudersi alle ore 15.00. Per l’elezione dei sindaci l’eventuale secondo turno di votazione si svolgerà domenica 14 giugno e lunedì 15 giugno 2015.

Nel resto del Paese seggi aperti dalle 7 alle 23 per le elezioni Amministrative 2015 per rinnovare i Consigli regionale Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Umbria, Campania e Puglia. In 742 Comuni italiani si vota per eleggere sindaco e Consiglio comunale. Hanno anticipato il voto domenica 10 maggio Trentino Alto-Adige e Valle d'Aosta.

Saranno quasi 22 milioni gli elettori chiamati alle urne il 31 maggio per il rinnovo delle assemblee regionali. Sette le regioni interessate: Liguria, Veneto, Toscana, Umbria, Marche, Campania e Puglia, e 1.089 i comuni chiamati a rinnovare i consigli comunali, tra cui anche 16 capoluoghi di provincia (Venezia, Enna, Agrigento, Vibo Valentia, Matera, Andria, Chieti, Macerata, Arezzo, Rovigo, Mantova, Lecco, Aosta, Nuoro, Sanluri, Tempio Pausania).

In Sicilia in totale sono 53 i comuni in cui si vota, dei quali n. 21 superiori a 10mila abitanti e n. 32 inferiori. N. 2 i comuni capoluogo. Si vota in 21 comuni con popolazione legale superiore alla soglia dei 10.000 abitanti e per i quali viene applicato il sistema elettorale maggioritario a doppio turno.
In sintesi, i numeri delle elezioni nella regione sono i seguenti:
comuni al voto: 53 su 390 comuni siciliani (13,6%)
comuni >10.000 ab: 21 su 53 (39,6%)
comuni ≤10.000 ab: 32 su 53 (60,4%)
capoluoghi di provincia: 2

Agrigento
Agrigento
Cammarata
Licata
Raffadali
Realmonte
Ribera
Siculiana

Caltanissetta
Gela
Mussomeli
Serradifalco
Villalba

Catania
Bronte
Maniace
Mascali
Milo
Pedara
San Giovanni La Punta
Tremestieri Etneo

Enna
Enna
Agira
Centuripe
Nicosia
Pietraperzia
Valguarnera Caropepe

Messina
Barcellona Pozzo Di Gotto
Basico'
Giardini Naxos
Graniti
Limina
Malvagna
Milazzo
Mirto
Naso
Raccuja
San Salvatore Di Fitalia
Savoca

Palermo
Aliminusa
Caltavuturo
Carini
Collesano
Godrano
Lascari
Polizzi Generosa
Pollina
San Mauro Castelverde
Santa Cristina Gela
Scillato
Trabia
Villabate

Ragusa
Ispica

Siracusa
Augusta

Trapani
Gibellina
Marsala

ELEZIONI AMMINISTRATIVE SICILIA, DOMENICA 31 MAGGIO E LUNEDI’ 1 GIUGNO 2015 SI VOTA PER I SINDACI







Commenti