Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

GIARRE, DONNA DECEDUTA PER UN MALORE, L'ASSESSORE BORSELLINO INCONTRERÀ I VERTICI DELL'ASP PER FARE CHIAREZZA

Lunedì assessore Borsellino incontrerà il sindaco di Giarre e i vertici Asp a Catania. La donna, Maria Mercurio, è morta dopo avere accusato un malore. I parenti, ritenendo che il decesso fosse dovuto ad un ritardo nei soccorsi, hanno danneggiato l'ambulanza del 118
Palermo, 23 mag. 2015 - In merito all'evento accaduto oggi presso il comune di Giarre, dove una donna di 52 anni, Maria Mercurio, è deceduta dopo aver accusato un malore nella sua abitazione, si comunica che l'assessore alla Salute, Lucia Borsellino e il sindaco di Giarre si incontreranno insieme ai vertici dell'Asp lunedì a Catania, per fare il punto su quanto accaduto nonché per discutere sull'organizzazione della rete sanitaria sul territorio.
La donna è morta stamane a Giarre dopo aver accusato un malore in casa e i parenti, ritenendo che il decesso fosse dovuto ad un ritardo nei soccorsi, hanno danneggiato l'ambulanza del 118 che aveva trasportato la donna nella pista in attesa dell'elisoccorso. Il personale dell'elicottero ha constatato la morte della donna. I parenti hanno presentato una denuncia sostenendo anche che sull'ambulanza non c'era il medico rianimatore.

Commenti