Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

GIUSTIZIA E TERRITORIO: SOPPRESSIONE DELLA CORTE D'APPELLO DI MESSINA, LA RICADUTA SOCIALE

Revisione della geografia giudiziaria, cui potrebbe conseguire la soppressione di alcune Corti d'Appello siciliane ivi compresa quella di Messina. Incontro con l'on. David Ermini, componente della Commissione Giustizia alla Camera per approfondire la tematica e valutare la ricaduta sociale, su tutto il territorio provinciale e regionale
Messina, 5 maggio 2015 - Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati ha organizzato, per il 9 maggio 2015 (Aula Magna della Corte di Appello di Messina, con inizio alle ore 9.30), un incontro sul tema:
“Giustizia e Territorio – L’importanza del presidio delle Istituzioni”
al quale interverranno:
- Dott. Mario Zumbo - Presidente della Corte d’Appello di Messina;
- Avv. Vincenzo Ciraolo - Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Messina;
- On. David Ermini, componente della Commissione Giustizia della Camera.

L’iniziativa resta nel solco dei programmi e delle attività che il nostro Ordine professionale ha già avviato – anche d’intesa con la Magistratura – a sostegno della richiesta di rafforzamento della Corte d’Appello di Messina, che costituisce il più autorevole e incisivo strumento di affermazione della legalità e la migliore garanzia per la tutela dei diritti dei cittadini e della collettività economica dell’intero distretto.

L’auspicio del nostro Consiglio dell’Ordine è che, attraverso la partecipazione delle autorità istituzionali e politiche più sensibili, oltre che delle categorie professionali e delle forze sociali attive sul nostro territorio, si consolidi l’impulso – largo e condiviso – sulla necessità che Messina mantenga il presidio delle sue più alte istituzioni giudiziarie.

Commenti