Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

"I CARE" SABATO 9 MAGGIO L’INCONTRO CON GAETANO SILVESTRI, GIÀ PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

Messina, 07/05/2015 - Sarà il prof. Gaetano Silvestri, già Presidente della Corte Costituzionale e Rettore dell’Università di Messina dal 1998 al 2004, il protagonista della quarta sessione del percorso di formazione politica “I CARE”. “Potere e responsabilità” il tema dell’incontro, nel corso del quale il potere verrà declinato nei risvolti economico, sociale, culturale, politico e istituzionale, che debbono però trovare la giusta connessione nella responsabilità, sempre necessaria in un ordinamento democratico. Una responsabilità che non può essere solo politica e giuridica, ma essenzialmente morale.

Nel corso del suo intervento, sabato 9 Maggio alle 17, all’ex chiesa di Santa Maria Alemanna, il prof. Silvestri approfondirà le situazioni anomale di potere senza responsabilità , proprie dell’autoritarismo nelle sue diverse manifestazioni, e di responsabilità senza potere, alla luce anche dell’attualità politica. “I CARE” è organizzato dal centro di mondialità “Senza Frontiere” diretto da Lucy Fenech e si avvale quest’anno della collaborazione della Consulta Provinciale degli Studenti di Messina.

Riflessioni Esperienze Confronti per una Politica con la P maiuscola

1- TAVOLA ROTONDA – Giovani e Politica: una sfida per la città
Lucio D’Amico, Direttore RTP e Vice Capo Redattore Gazzetta del Sud.
Felice Scalia, Gesuita.
Dario Morgante - Rappresentante studenti del liceo Maurolico.
Moderatrice: Elena De pasquale, Giornalista Gazzetta del Sud.
Sabato 7 marzo 2015

2- La Costituzione a teatro
Ninni Bruschetta, Direttore Artistico del Teatro Vittorio Emanuele.
Sabato 21 marzo 2015

3- Democrazia partecipata e arte della comunicazione: da sudditi a cittadini
Giovanna La Maestra, Socia fondatrice del “Cantiere dell’Incanto”.
Sabato 18 aprile 2015

4- Potere e Responsabilità
Gaetano Silvestri, Presidente emerito della Corte Costituzionale.
Sabato 9 maggio 2015

5- TAVOLA ROTONDA - Tutti i cittadini hanno diritto al lavoro: formazione e startup
Daniela Baglieri, Pro-Rettore Innovazione e Trasferimento Tecnologico Università degli Studi di Messina.
Simonetta Di Prima, Dirigente Scolastico dell' I.I.S. Verona Trento di Messina.
Valeria Schifilliti, Cofondatrice gruppo Startup Messina.
Moderatore: Sebastiano Caspanello, Giornalista Gazzetta del Sud.
Sabato 23 maggio 2015

Commenti