Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

"ISIS: UNA MINACCIA ALL'ISLAM" DI FILIPPO BOVO, A MESSINA LA PRESENTAZIONE

Messina, 19 maggio 2015 – Mercoledì 20 Maggio 2015, a partire dalle ore 17:30 si terrà nella sede condivisa dell'Associazione Terra Nostra Messina e della sezione messinese di Socialismo Patriottico in Viale Italia n.64 la presentazione del libro "ISIS: Una minaccia all'Islam" di Filippo Bovo, Anteo Edizioni, su cui verteranno gli interventi del Presidente di Terra Nostra e responsabile SP Messina Pasquale Andrea Calapso, dei soci fondatori di Terra Nostra Claudio Libro e Claudio Santorelli e del Segretario della Comunità Ellenica dello Stretto, Daniele Macris, ai quali seguirà un intervento di approfondimento dal punto di vista culturale e religioso da parte di Antonio Cucinotta, Sacerdote greco-cattolico della Chiesa di Santa Maria del Graffeo.

Al termine degli interventi, è previsto il consueto spazio al dibattito ed agli interventi del pubblico.

Commenti