Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

LA VIA DEL SALE, IN BICICLETTA ALLA RISERVA NATURALE DELLE SALINE DI TRAPANI

 Federazione Italiana Amici della Bicicletta, Domenica 31 maggio 2015 – Trapani. Verso la candidatura a sito UNESCO 
delle saline di Trapani - Paceco – Marsala. Passeggiata in bicicletta alla Riserva Naturale delle Saline di Trapani e Paceco. Da Trapani al Museo del Sale di Nubia lungo la ciclabile delle saline 2° edizione

Trapani, 29/05/2015 - Domenica 31 maggio la FIAB di Trapani – Federazione Italiana Amici della Bicicletta organizza la seconda edizione della Passeggiata in bicicletta alla Riserva Naturale delle Saline di
 Trapani e Paceco. Da Trapani al Museo del Sale di Nubia lungo la
 ciclabile delle saline.
 L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Trapani – Assessorato al Turismo - e importanti collaborazioni fra cui l’Ente gestore della Riserva Naturale delle saline di Trapani e Paceco e la Strada del Vino Erice DOC. La Passeggiata in Bicicletta, con partenza da Trapani da Palazzo Cavarretta alle 9.30, è un evento collaterale della Rassegna enogastronomica trapanese Cùscusu, in corso di svolgimento in questi giorni a Trapani. Durante la mattinata del 31 maggio è previsto un collegamento in diretta dall’EXPO con lo Chef Peppe Giuffrè, socio onorario FIAB, che parlerà della Via del Sale attraverso uno show cooking proponendo una ricetta con la salicornia, erba aromatica molto diffusa nelle saline di Trapani.
La Via del Sale in Bicicletta a cura di FIAB di Trapani – Federazione Italiana Amici della Bicicletta, alla sua 2° edizione, si ripropone anche in considerazione alla recente ipotesi della candidatura come Sito Patrimonio UNESCO della Riserva dello Stagnone e del Sistema delle Saline di Marsala, Paceco e Trapani, proposta dalla Regione Siciliana. L’auspicio di FIAB è anche quello di riprendere al più presto il progetto della “Ciclovia del Sale” che collegherebbe, su pista ciclabile e strade a basso traffico, la città di Trapani con quella di Marsala attraverso le due Riserve Naturali Orientate.
Il percorso ciclabile delle Saline sarebbe da volano per un turismo escursionistico ecologico e alternativo volto alla scoperta di qualità del territorio e del suo patrimonio ambientale ed archeologico.
LA MAPPA DELLA CICLABILE DEL SALE
In occasione dell’iniziativa La Via del Sale in Bicicletta è stata editata, in distribuzione gratuita, la nuova mappa della ciclabile "La Via del Sale in Bicicletta - da Trapani al Museo del sale di Nubia", realizzata dalla FIAB in collaborazione con Trapaniwelcome.

La mappa della ciclabile del Sale riporta indicazioni sulla tipologia del percorso, punti di interesse, di criticità, punti di pericolo, punti di noleggio bici, indicazioni per le visite guidate all’interno della Riserva, punti di osservazione delle saline, il Regolamento della Riserva Naturale delle Saline di Trapani e Paceco.

IL PROGRAMMA

Domenica 31 maggio 2015

LA VIA DEL SALE IN BICICLETTA

ore 9.30 - iscrizione e partenza
 Palazzo Cavarretta – via Torrearsa - Trapani
 Sosta e visita guidata al Mulino Maria Stella (centro visite
 Riserva Naturale Orientata Saline di Trapani e Paceco)
 sosta e visita guidata al Museo del Sale di Nubia
ore 13.30 pausa pranzo 
Trattoria del Sale - Museo del Sale
“Brunch del Salinaio” (antipasti tipici siciliani, Cùscusu
di pesce, insalata mista, pane, frutta, dolce, vino, acqua)
 pranzo facoltativo – solo su prenotazione
ore 15.00
 visita guidata alla Salina Calcara e alle Saline di Nubia
ore 18.30 rientro a Trapani
INFORMAZIONI UTILI E QUOTE DI PARTECIPAZIONE

quota a persona escursione 6,00 euro (soci FIAB 5,00 euro)
quota a persona pranzo 12,00 euro (pranzo facoltativo – solo su prenotazione)
Visita guidata a cura dell’Associazione Saline e Natura e in
collaborazione con il WWF Italia Ente gestore della Riserva.
PRENOTAZIONE E PREISCRIZIONE

Per la preiscrizione all’escursione ed eventuale
prenotazione del pranzo inviare una e-mail a:
fiabtrapani@gmail.com
indicando per ogni singolo partecipante:
nome e cognome, e-mail, contatto telefonico.
In considerazione del numero limitato dei posti per il pranzo è
richiesta la prenotazione obbligatoria.
Info: 340 5371325 - 333 5705550
Noleggio bici 6,00 Euro (soci FIAB 5,00 Euro) presso i
FIAB Point convenzionati.

Escursione non adatta ai bambini con bicicletta autonoma.
Difficoltà: facile / Lunghezza percorso escursione Km 22
Fondo del percorso: misto (asfaltato/sterrato)
Percorso solo parzialmente ciclabile in sede propria con tratti su
viabilità ordinaria di tipo urbano ed extraurbano.
È consigliato l'uso di biciclette in buono stato
di manutenzione e adatte ad un percorso misto.

Commenti