Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA SEA JAZZ FESTIVAL 2015, AL TEATRO VITTORIO EMANUELE LA PRESENTAZIONE

Messina, 26/05/2015 - Mercoledì 27 maggio, alle ore 11, nella sala Sinopoli sita al quarto piano del Teatro Vittorio Emanuele, si svolgerà la Conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2015 del Messina Sea Jazz Festival. L'evento musicale che celebra il jazz in tutte le sue forme, coinvolgendo musicisti di fama internazionale, quest'anno si svolgerà dal 2 al 7 giugno, con un'anteprima venerdì 29 maggio. I dettagli della prestigiosa rassegna verranno illustrati dal direttore di produzione artistica dell'evento Giovanni Renzo e dal direttore artistico Giovanni Mazzarino. Interverranno alla Conferenza stampa il sovrintendente del Teatro Vittorio Emanuele, Antonino Saija, il presidente dell'Ente, Maurizio Puglisi, il sindaco di Messina, Renato Accorinti.

Commenti