Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

"MIDE IN SICILY” BREVETTI, MARCHI, DESIGN ED INNOVAZIONE, UNA NUOVA FACCIA DELLA SICILIA

In mostra le invenzioni dei siciliani. Dal 15 ed al 19 maggio 2015, presso l’Ecomuseo del Mare a Palermo. L'evento denominato "MIDE in Sicily - Mostra Innovazione e DEsign 2015" è stato organizzato dall'Associazione Culturale MIDE e da Brevetti.Sicilia
Palermo, 14/05/2015 – Il connettore rapido per agganci o illuminazione, che ti permette di montare i lampadari con una sola mano. Il sistema di raffrescamento solare denominato "freescoo". Oppure un siringa, in grado di proteggere chi la sta usando da punture accidentali. Sono queste alcune delle invenzioni siciliane in mostra dal 15 ed al 19 Maggio 2015, presso l’Ecomuseo del Mare (ex deposito delle locomotive – S. Erasmo), a Palermo. L'evento denominato "MIDE in Sicily - Mostra Innovazione e DEsign 2015" è stato organizzato dall'Associazione Culturale MIDE e da Brevetti.Sicilia, e mira a coinvolgere la Città di Palermo, tutte le Province e la Regione Sicilia.

Per l’apertura della manifestazione è previsto un workshop, al quale parteciperanno anche dirigenti degli Assessorati della Regione Sicilia, l'Assessore alla Cultura e l'Assessora allo Sviluppo Economia e Lavoro del Comune di Palermo, il rettore dell'Università degli Studi di Palermo, docenti universitari, presidenti di varie associazioni di categoria e rappresentanti della Finanza, nonché esperti del settore.

Durante i workshop e i seminari tematici ci si confronterà intorno ai temi dell'innovazione, sia tecnica che sociale, e del design. L’evento accende i riflettori su invenzioni, brevetti ed opere del design e farà da cornice alla mostra di una trentina tra innovatori e designers siciliani, aziende, start up innovative ed alcuni Istituti del CNR, in rappresentanza dei centri di ricerca, insieme all'Università degli Studi di Palermo.








11:00 Procedure di tutela: necessità ed opportunità
Arch. Alfonso Porrello - Consigliere dell'O.A.P.P.C. di Palermo
11:15 Disegno Industriale: rapporto virtuoso tra Università e Impresa
Arch. Dario Russo - Docente di Disegno Industriale presso la scuola
Politecnica dell'Università degli studi di Palermo
12:00 La gestione dei beni immateriali - le start up innovative
Avv. Gaspare Celesia - Consulente legale d'impresa
12:45 Dibattito
16 Maggio 2015
Workshop:
Creatività: tra danza e nuove tendenze
Tutto il pomeriggio dalle ore 15:00 l'Associazione Sportiva Dilettantistica e Culturale
PANTARTE accoglierà i visitatori ed i partecipanti all'evento "MIDE in Sicily 2015".
La musica come filo conduttore tra arte e creatività.
Improvvisazione tra disegno, musica e racconti che ci accompagneranno in questo
viaggio per l'innovazione.
Staff dell'Associazione presente:
Valentina Agnetta (direzione artistica)
Andrea Assandri (batteria)
Alessio Romeo (tastiere)
Francesco Ribaudo (chitarra)
Carla Restivo (sax)
Daniele Nicotra (disegnatore a mano con pc)
Per Approfondimenti:
Ass. Cult. MIDE Viale Lazio, 66 - 90144 Palermo
MIDE in Sicily 2015 - Mostra Innovazione e Design
15 - 19 Maggio 2015
Ecomuseo del Mare (Ex deposito delle locomotive / S. Erasmo) - Palermo
15 Maggio 2015 - Workshop di apertura
8:30 Registrazione dei Partecipanti
9:15 Saluti Istituzionali
(Introduce Andrea Cusumano - Assessore Area della Cultura del Comune di
Palermo)
9:30 Presentazione Evento
(Marco Calì - consulente in proprietà intellettuale )
9:40 Presentazione Strategia Regionale Innovazione della Regione Sicilia 2014-2020
(Emanuele Villa - Dirigente Assessorato Regionale alla Programmazione
della Regione Sicilia)
10:00 Innovazione Tecnologica
(Umberto La Commare - Docente di Gestione dell'Innovazione Tecnologica
presso la scuola Politecnica dell'Università degli studi di Palermo )
10:20 Innovazione nel Design
(Gianni Di Matteo - Presidente Delegazione Sicilia ADI Associazione per il
Disegno Industriale)
10:40 Innovazione Sociale
(Giovanna Marano - Assessora Sviluppo Economia e lavoro del Comune di
Palermo
Filippo Parrino - Presidente Lega Coop Palermo)

11:20 Innovazione e Comunicazione
(Dario Mirri - Damir srl)
11:40 Innovazione nello Sport
(Aldo Radicello - Easy Sport srl)
12:00 Tutela della Proprietà Intellettuale
(Ranieri Marino - consulente in proprietà industriale)
12:20 Enterprise Europe Network: i nuovi servizi offerti dalle rete per le PMI
(Anna Sangiorgi - responsabile della EEN Enterprice Europe Network)
12:40 Finanza e microcredito
(Steni Di Piazza - Banca Etica)
13:00 Dibattito
Sarà garantito a cura dell'ENS Ente Nazionale Sordi il servizio di interpretariato LIS
(Lingua dei Segni Italiana)
15 Maggio 2015 - Seminario tecnico dal titolo:
Creare valore dall'attività d'impresa: strumenti di tutela
14:15 Registrazione dei partecipanti
14:45 Saluti di benvenuto.
15:00 Panoramica sugli strumenti di tutela della proprietà intellettuale
(brevetti, marchi, design, il diritto d'autore)
Ing. Marco Calì - Consulente in Proprietà Intellettuale e Innovazione
15:45 Raffrescare con il sole: dalla teoria alla pratica
SOLARINVENT srl
16:00 Il brevetto per invenzione industriale e per modello di utilità - La tutela del
marchio d'impresa - Le registrazioni del disegno e modello
Ing. Ranieri Marino - Consulente in Proprietà Industriale
16:45 Oltre le aspettive del cliente - nuove applicazioni di strumenti noti
DUIMAR srl
17:00 La gestione strategica della proprietà intellettuale e la sua valorizzazione
La brevettazione in Sicilia
Ing. Marco Calì - Consulente in Proprietà Intellettuale e Innovazione
17:45 Datemi una mano e solleverò il lampadario - soluzione di un problema tecnico.
MC2INNOVATIONS srl
18:00 Dibattito
16 Maggio 2015
Seminario tecnico da titolo:
Beni Immateriali: nuovi approcci e metodologie
08:30 Registrazione dei partecipanti
09:00 Saluti di benvenuto.
09:15 La brevettazione e la registrazione in ambito nazionale
Ing. Marco Calì - Consulente in Proprietà Intellettuale e Innovazione
10:00 I beni immateriali in ambito comunitario ed internazionale
Ing. Ranieri Marino - Consulente in Proprietà Industriale
10:45 Pausa

Commenti