Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO AMMINISTRATIVE, D’ALIA INCONTRA I CANDIDATI UDC

L'incontro del presidente D'Alia con i candidati centristi milazzesi, sabato 16 maggio
Messina, 13/05/2015 - Il Presidente nazionale dell’UdC, Gianpiero D’Alia, incontrerà sabato i candidati centristi di Milazzo alle prossime elezioni amministrative ed i dirigenti locali del partito. L’appuntamento è alle 16:30 nella sede del comitato elettorale in via Nino Ryolo. Alla riunione parteciperà anche il candidato sindaco di UdC, PSI e lista “ Fai Partire il Cambiamento”, dott. Carmelo Formica.

Commenti