Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

OPERAZIONE ANTIMAFIA VERBERO, CROCETTA:"UN LAVORO ECCEZIONALE, CONTRIBUISCE ALLA LIBERAZIONE DI PALERMO"

Palermo, 26 mag. 2015 - Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta esprime le proprie congratulazioni alla Procura Antimafia di Palermo e all'Arma dei Carabinieri per la grande operazione antimafia di questa notte, nei confronti di 39 soggetti pericolosissimi. “L'operazione – dice il presidente - azzera un intero mandamento e contribuisce alla liberazione di Palermo. Il numero delle persone coinvolte – aggiunge - dimostra il radicamento che la mafia militare ha ancora sul territorio palermitano, una mafia che opera anche con collegamenti internazionale, dedita a tutte le attività illecite, dal pizzo all'imposizione degli appalti., al traffico di sostanze stupefacenti.
La lotta alla mafia, alla corruzione e al malaffare – conclude Crocetta - devono essere al centro dell'azione non solo di forze dell'ordine e magistratura ma di tutta la società, delle istituzioni e della politica”.

“La riorganizzazione di Cosa nostra passa dal traffico di stupefacenti, che rimane il business più sicuro e più florido. Ed è proprio su questo versante che bisogna insistere per togliere il respiro all’organizzazione”. Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione parlamentare antimafia, commentando la maxi operazione eseguita oggi a Palermo che ha portato all’arresto di 39 persone.

“Ecco perché – aggiunge – di fronte ad una mafia globalizzata, capace di instaurare relazioni criminali a livello nazionale ed internazionale, è necessario investire più risorse ed energie per costruire un’antimafia altrettanto globalizzata ed in grado di recidere le relazioni con i cartelli della droga sudamericana e dell'est europeo”.

Commenti