Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SAN PIERO PATTI, IL GRUPPO CONSILIARE “PROGETTO PAESE” CHIEDE LE DIMISSIONI DEL SINDACO

San Piero Patti, 31 maggio 2015 - Il 30 maggio 2015, si è svolto il Consiglio Comunale avente ad oggetto l’approvazione del Conto Consuntivo 2014, che rappresenta nella sostanza l'analisi del bilancio comunale dal punto di vista tecnico-finanziario, comunque non emendabile dal Consiglio Comunale. Il gruppo “Progetto Paese”, in questi anni ha esercitando il proprio ruolo con un’azione di controllo ed indirizzo forte e costante, stimolando ripetutamente l’esecutivo con proposte, atti e mozioni in favore della collettività, non ultima quella all’ordine del giorno sulla raccolta differenziata che permetterebbe di diminuire le bollette per i cittadini.

Il nostro atteggiamento in aula non è mai stato condizionato da pregiudizi, anzi, per evitare ulteriori complicazioni economiche all'Ente, il 2 Ottobre (a seguito di un serrato e profondo confronto interno) si è votato il Bilancio di Previsione, rinunciando ad una dura valutazione politica e soprattutto nella speranza che si potessero risolvere con serenità questioni importanti e delicate come la difficile vicenda sul futuro della “Casa di Riposo” e quella che riguarda l'occupazione dei lavoratori precari.
Purtroppo, l’impegno profuso e gli sforzi fatti da Progetto Paese sono stati inutili, ci saremmo aspettati meno superficialità, maggiore disponibilità all'ascolto, una presa di coscienza sulle problematiche che il nostro paese sta affrontando, e la chiusura dell'eterna “campagna elettorale” da parte dell’Amministrazione Trovato.

Insomma, un cambio di rotta!!!
In atto non possiamo far altro che constatare il permanere di una situazione di stallo e la perenne mancanza di progettualità dell’Amministrazione Trovato.
L'irreversibile frammentazione politica del Consiglio Comunale e l’alto livello di scontro, caratterizzato esclusivamente dalla resa dei conti tra reduci e fuoriusciti dal gruppo Noi per San Piero Unito, richiede l’inizio di un NUOVO percorso Politico che, oltre a dover dare risposte ai tanti problemi della nostra comunità, possa dare al paese un Progetto di sviluppo economico e sociale per il FUTURO di tutti Noi.
Se il compito della politica è produrre soluzioni, dovere di chi guida una comunità è realizzare la linea politica proposta e per la quale è stata votata ed eletta.
Senso di responsabilità vuole che un Sindaco se:
- non riesce a mantenere una maggioranza in Consiglio Comunale;
- non ha un gruppo di sostengo;
- non concretizza risultati ;
- non ha prospettive progettuali;
- non riesce a dare corpo alla “linea politica” (laddove ci fosse);
tragga le giuste conseguenze:
SI DIMETTA!!!
La pazienza dei Sampietrini si è esaurita.
San Piero Patti ha bisogno immediatamente di “INVERTIRE LA ROTTA”.
_______________________
COMUNICATO STAMPA
A cura del gruppo consiliare PROGETTO PAESE

Commenti