Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
Cellulari a scuola, Valditara propone all’Ue il divieto in classe: “È giunto il momento di intervenire con decisione per tutelare il benessere e l’apprendimento dei nostri giovani” Bruxelles, 12 maggio 2025 - Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato oggi, nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Unione. “I risultati degli studi scientifici dimostrano che l’abuso di dispositivi mobili durante l’infanzia e la preadolescenza incide negativamente sullo sviluppo cognitivo, causando perdita di concentrazione e memoria, riduzione delle competenze linguistiche e del pensiero critico. Oltre al calo delle performance scolastiche, l’uso eccessivo degli smartphone in età precoce è riconosciuto come una delle principali cause di isolamento sociale. È giunto il mo...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Ottima iniziativa, speriamo che i partiti di estrema destra e gli stati più reticenti cambino registro, ne va del senso di umanità e dei valori alla base dell'idea di Europa...ma soprattuto delle vite di molti esseri umani....siamo tutti responsabili per quello che accade nel Mediterraneo in maniera diretta o indiretta, non si possono voltare le spalle a queste tragedie e fare come se nulla fosse...bisogna pensar alle cause più profonde di questi esodi di massa della disperazione e intervenire sia sull'emergenza, sulle reti della criminalità organizzata , che sui processi di pace nel mediterraneo e sulle politiche di sostegno allo sviluppo nei paesi di origine dei migrandi.
RispondiElimina