Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VIADOTTO HIMERA, ANAS: “PRONTI A COLLABORARE CON I DUE COMMISSARI”

Roma, 30 maggio 2015 - Anas augura buon lavoro ai due commissari Marco Guardabassi e Calogero Foti nominati dalla Protezione Civile per la soluzione del problema della chiusura al traffico della A19 Palermo-Catania e per l’emergenza maltempo che ha colpito la Sicilia nei mesi scorsi. Così la società delle strade ha commentato la nomina dei due commissari. Anas in qualità di soggetto attuatore per il ripristino della viabilità sulla autostrada A19 Palermo-Catania, collaborerà con il commissario con il massimo impegno al fine di riattivare il prima possibile la circolazione sul tratto chiuso al traffico, compreso tra lo svincolo di Scillato e lo svincolo di Tremonzelli.

Anas si attiverà anche per effettuare tutte le indagini geologiche e geotecniche volte a verificare la possibilità di riaprire al traffico la carreggiata della A19 in direzione Palermo a doppio senso di circolazione, con opportuni interventi di consolidamento del viadotto. A tal fine è stato stipulato, tra l'altro, un protocollo d’intesa con l’Ordine degli Ingegneri di Palermo, (presieduto dall’ingegner Giovanni Margiotta), che collaborerà con Anas a titolo gratuito.

Commenti