Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

A MESSINA LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLE “TOGHE D’ORO”

Messina, 15 giugno 2015 - Il 20 giugno 2015 alle ore 10.00 al Teatro Vittorio Emanuele di Messina si terrà la Cerimonia di consegna delle “Toghe d’Oro”, alla quale interverranno, l’Avv. Vincenzo Ciraolo, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Messina, l’Avv. Francesco Marullo di Condojanni, componente del Consiglio Nazionale Forense, e S.E. prof. Antonio La Torre, Primo Presidente onorario della Corte Suprema di Cassazione, che terrà una lectio magistralis sul tema:
“La Toga dell’Avvocato”. Nell’occasione verrà consegnata una medaglia d’oro ai seguenti sigg. Avvocati che celebrano il 50^ anno di iscrizione all’Albo:
Anastasi Sandro, Buda Francesco, Carini Antonio, Carrabba Giuseppe, Crisafulli Gustavo, Giuffrida Giuseppe, Giuffrida Martino, Giuffrida Taviano Antonio, La Cono Alberto, Nicotina Giuseppe, Palumbo Vincenzo, Parisi Placido, Rao Delfio, Rizzo Antonino, Scarcella Guido, Vitarelli Antonino, Zampaglione Carlo.

Commenti