Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A ROSARIO LA GRECA DI BROLO PRESTIGIOSI RICONOSCIMENTI PER LA POESIA

Brolo (Me), 07/06/2015 - Il Poeta Rosario La Greca di Brolo, vincitore di numerosi e importanti Concorsi Nazionali e Internazionali di poesia a tema religioso, ha ricevuto altri due prestigiosi riconoscimenti: nel Premio Internazionale di Arte, Poesia, Prosa e Narrativa “Ischia: l’Isola dei Sogni “– Oscar della Cultura Italiana, che si è svolto nei giorni scorsi a Napoli, gli è stato conferito il Premio Speciale della Giuria nella Sezione: Poesia sulla Fede.
Inoltre nel XIV° Meeting della Fede ”Dario Prisciandaro”, organizzato nel Parco del Cilento, in una straordinaria cornice di pubblico e la partecipazione di tanti autori presenti e provenienti da diverse Regioni d'Italia, gli è stato assegnato un Encomio Solenne “per aver contribuito con la sua esperienza artistica e letteraria a valorizzare la teologia dell'anima”.

Commenti