Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CALOGERA GATTUSO PRESIDENTE DELLA NUOVA SEDE DI SICILIANTICA DI ALIA

27/06/2015 - Si è tenuta l’assemblea degli iscritti di SiciliAntica della nuova sede locale di Alia. Presidente del gruppo è stata eletta all’unanimità Calogera Gattuso, mentre segretaria sarà Elisabetta Chimento ed Economo Salvatore Cardinale. Gli altri componenti del Consiglio Direttivo, che guideranno l’Associazione nel prossimo triennio, saranno Cosimo Ganci ed Enrico Ticli. All’incontro era presente Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica. Tra gli obiettivi della sede locale l’organizzazione ogni anno di un convegno sull’Età del Bronzo in Sicilia e la valorizzazione del complesso rupestre delle Grotte della Gurfa.

Commenti