Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

CROCETTA, EX PIP": "DA DOMANI SARANNO A DISPOSIZIONE DELL'INPS I FONDI RELATIVI AI PAGAMENTI”

Palermo, 8 giu. 2015 - Il presidente comunica che già da domani saranno a disposizione dell'Inps i fondi relativi ai pagamenti degli ex Pip. Il governo si scusa con i lavoratori per il ritardo che ha sicuramente creato problemi a soggetti bisognosi, ma questo è legato ai tempi necessari per la pubblicazione della Finanziaria, per la predisposizione degli atti e per il trasferimento delle risorse. Il presidente rassicura i lavoratori non ancora assegnati e che non hanno problemi giudiziari, che già da domani comincerà il piano di assegnazione, con i primi 240 lavoratori e che nel giro di qualche giorno anche verranno chiamati.

Domani alle ore 15:00 presso l'aeroporto di Comiso si terrá una conferenza stampa per la presentazione del progetto di partenariato pubblico e privato relativo a nuovi interventi che riguarderanno due nuovi
lotti: la Siracusa - Agrigento - Castelvetrano, per un importo complessivo di un miliardo di euro e la Ragusa - Gela, per un importo complessivo di circa un miliardo e 900 milioni. Alla conferenza stampa, oltre agli ideatori del progetto realizzato dal Cas, parteciperanno il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta e i sindaci di tutte le città interessate tra Rosolini e Gela. "E' un grande progetto - afferma il presidente Crocetta - che può attrarre risorse private e accelerare la costruzione di un'autostrada decisiva per lo sviluppo della costa sud della Sicilia e per il collegamento e il rilancio dell'aeroporto di Comiso".

Commenti