La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

DAVID GROSSMAN A TAORMINA DAVANTI A 500 PERSONE

Taormina (Me), 24/06/2015 – "Shalom": David Grossman saluta i suoi lettori, che da tutta la Sicilia e dalla Calabria si sono spostati per incontrarlo a Taormina. Un saluto che è sinonimo di pace. L'emozione è subito tangibile, attraversa elettrica la grande sala stracolma, per una serata destinata a restare impressa nella memoria. L’appuntamento con il grande scrittore israeliano si è confermato un autentico evento culturale, fortemente voluto da Antonella Ferrara, presidente di Taobuk, il festival letterario che si è assicurato in esclusiva per la Sicilia la partecipazione di uno tra i massimi autori viventi. E Grossman ha accolto con entusiasmo l'invito del festival taorminese delle belle lettere, felice e onorato di essere accolto in una città palpitante di cultura, di storia e di letteratura, «dove mi sento perciò davvero a casa».

Nella Sala Chiesa dell’Hotel San Domenico, davanti a più di 500 persone, il sindaco di Taormina Eligio Giardina ha consegnato all’illustre ospite una targa, realizzata in collaborazione con il Rotary Club Taormina, dall’eloquente dedica “A David Grossman, Narratore di vita, Testimone di pace”, quale omaggio che l’intera città vuole tributare ad un sommo artista che ha scelto la via dell’impegno civile e non ha mai smesso di battersi per la risoluzione pacifica dei conflitti in Medioriente. E la pace è da sempre l'aspirazione costante di Grossman, emersa nel corso della conversazione dai continui riferimenti al conflitto israelo-palestinese, insieme all'inutile sofferenza su entrambi i fronti.
Non ha nuociuto all'intenso scambio la scelta di evitare domande dirette sui politici o relative alla tragedia personale dello scrittore che la guerra ha privato del figlio primogenito: la feroce realtà di due popoli in armi da 70 anni è emersa in tutta la sua crudezza, sia per il macrocosmo sociale che per il microcosmo dei singoli.

Commenti