Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

DONNE E MUSICA, ALCHIMIA JAZZ AL CASTELLO URSINO DI CATANIA

Prodotti dal Teatro Gamma e dall’associazione Mandara Ke di Catania due inediti spettacoli teatrali sono in programma al Castello Ursino nell’ambito del cartellone del Festival I ART con inizio alle ore 21. Ingresso gratuito, con ticket al botteghino aperto dalle ore 20, fino a esaurimento posti
Catania, 07/06/2015 - Il primo è Alchimia Jazz (venerdì 12 giugno), a cura del Teatro Gamma e con la regia di Gianni Scuto. Un omaggio al mondo femminile attraverso le parole di grandi autori e poeti quali Buttitta, Sciascia, Levi, Verga, Brancati e altri ancora, testimonianze poetiche di vita dopo la morte. Queste donne sono fantasmi che tornano a vivere momenti della loro vita ormai liberi da condizionamenti terreni, lievi ectoplasmi che ripercorrono attimi di vissuto scanditi da lacerante e coinvolgente musica Jazz riletta ed arrangiata assieme a brani della nostra tradizione popolare. Donne e musica, come un'elegìa scevra ormai da passioni e sentimenti fuorvianti. Con Nellina Laganà saranno Cettina Bonaffini, Cinzia Caminiti, Antonella Scornavacca, Rosalba Sinesio. Le musiche di Alberto Alibrandi e Paolo Capodanno vedono sulla scena il gruppo musicale “Schizzi d’arte”.

S’intitola “Essenza” (Castello Ursino, martedì 16 giugno) lo spettacolo dell’associazione Mandara Ke che vedrà in scena l’attrice Lucia Sardo diretta da Marcello Cappelli. Protagonista del monologo della Sardo sarà il senso più misterioso, quello dell’olfatto, esplorato dall’attrice con parole, canti e gesti per una “passeggiata olfattiva” sorprendente che attinge a brani di capolavori e pagine meno conosciute.
“Un senso più divino che terrestre – descrivono le note di regia - qui è l’anima che parla non il corpo! Solo gli artisti e i mistici hanno dato forma a questo senso impalpabile, avvolgente. Perfino un argomento frivolo come il profumo acquista una strepitosa profondità di campo tocca il misticismo più astratto e la carnalità più scandalosa, evoca tempi e luoghi lontani, utopie e nostalgie”. Le musiche sono di Filippo Di Pietro.

Sia “Alchimia Jazz” che “Essenza” sono inseriti nel cartellone del Festival I ART, il grande contenitore di eventi multidisciplinari incluso nell’omonimo progetto comunitario, ideato e diretto da I World e con il Comune di Catania ente capofila. Ingresso gratuito, con ticket al botteghino, fino a esaurimento posti.

Commenti