Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

DONNE E MUSICA, ALCHIMIA JAZZ AL CASTELLO URSINO DI CATANIA

Prodotti dal Teatro Gamma e dall’associazione Mandara Ke di Catania due inediti spettacoli teatrali sono in programma al Castello Ursino nell’ambito del cartellone del Festival I ART con inizio alle ore 21. Ingresso gratuito, con ticket al botteghino aperto dalle ore 20, fino a esaurimento posti
Catania, 07/06/2015 - Il primo è Alchimia Jazz (venerdì 12 giugno), a cura del Teatro Gamma e con la regia di Gianni Scuto. Un omaggio al mondo femminile attraverso le parole di grandi autori e poeti quali Buttitta, Sciascia, Levi, Verga, Brancati e altri ancora, testimonianze poetiche di vita dopo la morte. Queste donne sono fantasmi che tornano a vivere momenti della loro vita ormai liberi da condizionamenti terreni, lievi ectoplasmi che ripercorrono attimi di vissuto scanditi da lacerante e coinvolgente musica Jazz riletta ed arrangiata assieme a brani della nostra tradizione popolare. Donne e musica, come un'elegìa scevra ormai da passioni e sentimenti fuorvianti. Con Nellina Laganà saranno Cettina Bonaffini, Cinzia Caminiti, Antonella Scornavacca, Rosalba Sinesio. Le musiche di Alberto Alibrandi e Paolo Capodanno vedono sulla scena il gruppo musicale “Schizzi d’arte”.

S’intitola “Essenza” (Castello Ursino, martedì 16 giugno) lo spettacolo dell’associazione Mandara Ke che vedrà in scena l’attrice Lucia Sardo diretta da Marcello Cappelli. Protagonista del monologo della Sardo sarà il senso più misterioso, quello dell’olfatto, esplorato dall’attrice con parole, canti e gesti per una “passeggiata olfattiva” sorprendente che attinge a brani di capolavori e pagine meno conosciute.
“Un senso più divino che terrestre – descrivono le note di regia - qui è l’anima che parla non il corpo! Solo gli artisti e i mistici hanno dato forma a questo senso impalpabile, avvolgente. Perfino un argomento frivolo come il profumo acquista una strepitosa profondità di campo tocca il misticismo più astratto e la carnalità più scandalosa, evoca tempi e luoghi lontani, utopie e nostalgie”. Le musiche sono di Filippo Di Pietro.

Sia “Alchimia Jazz” che “Essenza” sono inseriti nel cartellone del Festival I ART, il grande contenitore di eventi multidisciplinari incluso nell’omonimo progetto comunitario, ideato e diretto da I World e con il Comune di Catania ente capofila. Ingresso gratuito, con ticket al botteghino, fino a esaurimento posti.

Commenti