Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

“E... STATE SENZA GLUTINE”, RICETTE E CONSIGLI DELLO CHEF MARCELLO FERRARINI A MILAZZO

Milazzo (Me), 25/6/2015.Il Comune di Milazzo e la “Farmacia Manicastri” hanno promosso due giornate sul tema della salute e dell’alimentazione “gluten-free” , senza glutine. Venerdì 26 giugno alle 19, presso la farmacia Manicastri sarà presentato il libro “Tutta un’altra pasta”. Ospite d'onore della serata sarà l’autore Marcello Ferrarini, chef celiaco conduttore del programma "Senza Glutine, con gusto" in onda su Gambero Rosso, il canale Sky dedicato al mondo del gusto. Introdurrà Angelica Furnari. Domenica 28 Giugno invece alle 19 nel cortile del Mastio al Castello si terrà lo show cooking e degustazione per “celiaci e non” con lo chef Ferrarini affiancato dagli studenti di Scienze enogastronomiche dell’Università di Messina.
L’evento è in compartecipazione con lo Spin Off dell'Università degli Studi di Messina “Science 4 Life s.r.l.”, “Il covo del pirata”, F.I.D.A.P.A. Milazzo. Interverranno: Ivana Bonaccorsi, docente di chimica degli alimenti – Università di Messina, Lara Gitto, economista sanitaria- Università di Roma Tor Vergata e Antonio Santangelo, medico chirurgo specialista in medicina interna – Università di Messina.

Commenti