Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“E... STATE SENZA GLUTINE”, RICETTE E CONSIGLI DELLO CHEF MARCELLO FERRARINI A MILAZZO

Milazzo (Me), 25/6/2015.Il Comune di Milazzo e la “Farmacia Manicastri” hanno promosso due giornate sul tema della salute e dell’alimentazione “gluten-free” , senza glutine. Venerdì 26 giugno alle 19, presso la farmacia Manicastri sarà presentato il libro “Tutta un’altra pasta”. Ospite d'onore della serata sarà l’autore Marcello Ferrarini, chef celiaco conduttore del programma "Senza Glutine, con gusto" in onda su Gambero Rosso, il canale Sky dedicato al mondo del gusto. Introdurrà Angelica Furnari. Domenica 28 Giugno invece alle 19 nel cortile del Mastio al Castello si terrà lo show cooking e degustazione per “celiaci e non” con lo chef Ferrarini affiancato dagli studenti di Scienze enogastronomiche dell’Università di Messina.
L’evento è in compartecipazione con lo Spin Off dell'Università degli Studi di Messina “Science 4 Life s.r.l.”, “Il covo del pirata”, F.I.D.A.P.A. Milazzo. Interverranno: Ivana Bonaccorsi, docente di chimica degli alimenti – Università di Messina, Lara Gitto, economista sanitaria- Università di Roma Tor Vergata e Antonio Santangelo, medico chirurgo specialista in medicina interna – Università di Messina.

Commenti