La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

FELICE MANIERO FA AFFARI D’ORO CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE? LUMIA INTERROGA IL GOVERNO

Roma, 11 giugno 2015 – Da un’inchiesta della trasmissione televisiva Report si apprende che Felice Maniero, il bandito della ‘mala del Brenta’, “avrebbe la residenza in un paesino del Veneto, Campolongo Maggiore (Venezia), dove è nato e cresciuto, ma sorprendentemente il suo indirizzo di residenza corrisponde a quello di un rifugio per senzatetto, ovvero ad un indirizzo fittizio che l'amministrazione riserva proprio ai
senza fissa dimora. Ma la cosa più singolare è che, attraverso una finta identità (Luca Mori), pare sia il rappresentate legale di una società che opera nel settore delle acque depurate e che fa affari con la pubblica amministrazione, utilizzando anche ‘marchi ministeriali’”. Lo scrive il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della commissione parlamentare antimafia, in un’interrogazione al governo.

Nell’atto di sindacato ispettivo Lumia chiede: “quale sia la posizione di Felice Maniero oggi nei confronti della giustizia; se corrisponda al vero il fatto che il figlio è titolare di rapporti di collaborazione con la pubblica amministrazione locale, regionale e nazionale e di che tipo; se il Ministero delle politiche agricole intenda chiarire in modo inequivocabile la sua posizione rispetto alle dichiarazioni rese dallo stesso Maniero”, che conferma la concessione del patrocinio da parte del Ministero.

Il testo integrale dell'interrogazione:



Commenti