Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

FURNARI: INAUGURAZIONE OLTRE LE ASPETTATIVE TRA VERDI, MASCAGNI E PUCCINI

L’inaugurazione della stagione estiva del Teatro Vittorio Emanuele all'Arena di Furnari, ieri sera, sabato 20 giugno, a Bazia. La pioggia ha ripetutamente disturbato pubblico e artisti per poi permettere l’ottimo svolgimento della serata. Buona organizzazione, location prestigiosa, ottima accoglienza del Comune di Furnari ingredienti per archiviare felicemente questa data ‘storica’ per l’amministrazione Foti


Furnari (Me), 21/06/2015 – Nemmeno la pioggia e la biglietteria sono riusciti a turbare l’inaugurazione della stagione estiva del Teatro Vittorio Emanuele all'Arena di Furnari ieri sera, sabato 20 giugno, nella valida e interessante location di Bazia di Furnari. La pioggia ha ripetutamente minacciato (e un po' bagnato) pubblico, artisti e partiture musicali, per poi desistere, permettendo l’ottimo svolgimento della serata inaugurale. La biglietteria ha richiesto pazienza, ‘buone conoscenze’ e qualche numero di telefono. Malgrado tali fastidiose insidie, la serata inaugurale dell’Arena di Furnari ha avuto nella buona organizzazione complessiva, nella location prestigiosa e nell’ottima accoglienza del Comune di Furnari, là rappresentato dal sindaco Mario Foti, gli ingredienti per archiviare felicemente questa data ‘storica’ per l’amministrazione Foti e per l’intrattenimento estivo in provincia di Messina.
L'Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele di Messina, diretta da Marco Alibrando, e il coro lirico "Francesco Cilea", diretto da Bruno Tirotta, hanno firmato questa primo appuntamento di una stagione ben congegnata, che si protrarrà fino al 29 Agosto con il concertone di Renzo Arbore con l’Orchestra Italiana. Verdi, Mascagni e Puccini sono stati gli autori scelti dall’Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele per accogliere il numeroso pubblico della serata inaugurale, presenti il presidente dell’Ars Giovanni Ardizzone, il presidente del Teatro di Messina Maurizio Puglisi, il sovrintendente
Antonino Saija, il direttore artistico prosa Ninni Bruschetta e il direttore artistico musica Giovanni Renzo, cui ha fatto riferimento, con un plauso, il presidente Ardizzone.
Il sindaco di Furnari Mario Foti ha fatto gli onori di casa intervenendo sul palcoscenico prima dell’inizio del Concertopera, affidato alla bravura dell’Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele, diretta da Marco Alibrando, e al Coro F. Cilea di Reggio Calabria diretto da Bruno Tirotta.
Nabucco, Traviata, Cavalleria Rusticana, I Pagliacci, Manon Lescaut e Madame Butterfly tra i brani in programma, omaggio ai grandi musicisti italiani, con brani tratti da alcune delle opere più amate dal grande pubblico.
Grande musica, un’orchestra e un coro di alto livello, un luogo azzeccatissimo e accogliente, assieme ad un’organizzazione impeccabile, hanno firmato una serata inaugurale che è certamente un buon viatico per una stagione estiva che si annuncia di successo, con un cartellone di assoluto rispetto e che potrebbe ancora arricchirsi di altri appuntamenti teatrali e musicali. Le condizioni non mancano. La pioggia con l’inoltrarsi dell’estate dovrebbe farsi da parte e la biglietteria…
_________________

Stagione Estiva 2015

26 Giugno 2015
Ore 21.30
COMME UN SOUVENIR
Creazione Di
MICHA VAN HOECKE

1 Luglio 2015
Ore 21.30
GERSHWIN,
UNA SCALA VERSO
IL PARADISO

9 Luglio 2015
Ore 21.30
AMLETO
di William Shakespeare
11 e 12 Luglio 2015
Ore 21.30
JESUS CHRIST
SUPERSTAR

17 Luglio 2015
Ore 21.30
OMAGGIO A
COLE PORTER

22 Luglio 2015
Ore 21.30
ANTONELLA RUGGIERO
“Musiche dal Mondo”

26 Luglio 2015
Ore 21.30
ROBERTO VECCHIONI
“Il mercante di luce”

28 Luglio 2015
Ore 21.30
GIOVANNI MAZZARINO
"Piani Paralleli"

1 Agosto 2015
Ore 21.30
MASSIMO RANIERI
“Sogno e Son Desto”

6 Agosto 2015
Ore 21.30
SOIRÉE
Svetlana Zakharova

8 Agosto 2015
Ore 21.30
PEPPINO DI CAPRI
In Concerto

11 Agosto 2015
Ore 21.30
STEFANO BOLLANI
“Piano Solo”

22 Agosto 2015
Ore 21.30
MAX GAZZÈ
Coast to Coast Tour

29 Agosto 2015
Ore 21.30
RENZO ARBORE
E L’ORCHESTRA ITALIANA

Commenti