Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

GANGI: IL “CANTORE DEL MARE”, IL POETA TUNISINO MONCEF RACCONTA STORIE DI UOMINI, BARCHE E PESCI

26 giugno Gangi (Pa), Biblioteca Comunale, ore 18
Gangi (Pa), 25/06/2015 - Nuovo incontro con la poesia mediterranea a Gangi nell’ambito del Festival I ART. Dopo il polacco Mikolajewski, venerdì 26 giugno tocca al tunisino Moncef Ghachem raccontare in versi la Sicilia. L’appuntamento è per le 18, nella Biblioteca Comunale del paese. Poeta, ma anche giornalista e uomo di mare, Moncef sarà il protagonista di un reading che gli vedrà al fianco il poeta Biagio Guerrera, la traduttrice Caterina Pastura e il musicista Giovanni Arena. Tema dell’incontro è il racconto della Sicilia contemporanea attraverso i viaggi letterari. E Moncef – che qualcuno definisce il “cantore del mare” – né è un autorevole e vibrante interprete. Come documenta il volume “Il salto del cefalo” (Mesogea Edizioni), in cui l’autore tesse storie di uomini – pescatori siciliani e tunisini – storie di barche e di pesci. Storie di luoghi e del loro remoto rapporto con il mare.

L’incontro con Moncef, è proposto dall’associazione Leggerete per il cartellone del Festival I ART, il grande contenitore di eventi multidisciplinari che fa parte dell’omonimo progetto comunitario, capofila il Comune di Catania, ideato e diretto da I World.

Moncef Ghachem (Mahdia 1946) poeta, uomo di mare, giornalista, è autore di poemi e racconti per cui è stato insignito del Premio Camus (1994) della menzione speciale del Premio internazionale Léopold Sédar Senghor (2006) e di altri riconoscimenti. Sue opere sono state tradotte in inglese, tedesco, greco e arabo. In italiano l’Antologia Dalle sponde del mare bianco + CD musicale con i Dounia, (Mesogea, 2003), il CD Quelli che bruciano la frontiera con Biagio Guerrera e la Pocket Poetry Orchestra (Folkstudio Ethnosuoni 2011) e la raccolta di prose Il salto del cefalo (Mesogea 2013).

Commenti