Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GUIDE NATURALISTICHE, LA PREMIAZIONE NELLA SEDE DEL PARCO DEI NEBRODI

Corso di formazione guide naturalistiche Cerimonia di premiazione 20 giugno alle ore 10.30, S. Agata di Militello, sede del Parco dei Nebrodi
18/06/2015 - La cerimonia ufficiale per la consegna degli attestati alle neo guide naturalistiche si terrà il prossimo 20 giugno alle ore 10.30, presso la sede del Parco dei Nebrodi a S.Agata di Militello, con la partecipazione del Presidente Giuseppe Antoci, del prof. Francesco Maria Raimondo (illustre botanico), del prof. Domenico Cavarretta (già responsabile dell’Ufficio Speciale della Montagna), ambedue soci fondatori di FederEscursionismo Sicilia, quindi di rappresentanti di enti ed organizzazioni preposti alla tutela e conservazione della natura in Sicilia.

Commenti