Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

“IL SEGNALIBRO”, 24 GIUGNO I DIRIGENTI CISL MESSINA INCONTRANO IL PROF. FRANCESCO PIRA

Messina, 18 giugno ’15 – Si terrà mercoledì 24 giugno alle ore 16 presso la Sala Riunioni al primo piano della sede della Cisl Messina, un nuovo appuntamento del progetto promosso dalla Cisl Messina “Il Segnalibro” che coinvolge gli autori di saggi e pubblicazioni in un confronto con i dirigenti sindacali. L’appuntamento di mercoledì prossimo sarà con il prof. Francesco Pira, docente di comunicazione e giornalismo presso l’Università degli Studi di Messina e di Comunicazione d’impresa e comunicazione pubblica presso lo IUSVE di Venezia e Verona.
Il prof. Pira presenterà ai dirigenti della Cisl il suo libro, scritto con Andrea Altinier, "Comunicazione pubblica e d’impresa” nel quale è stata tracciata un’analisi del modo di fare comunicazione di ultima generazione, dai social network ai moderni sistemi che hanno consegnato alla comunicazione aziendale e pubblica un ruolo centrale, una necessità non solo un’opzione.
Insieme all’esperto prof. Pira, interverranno il Segretario Generale della Cisl Messina Tonino Genovese e il responsabile dell’Ufficio Stampa della Cisl Messina, Francesco Triolo. Seguirà il dibattito-confronto tra i sindacalisti e l’autore della pubblicazione sui temi dell’incontro.

Commenti