Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

“LA BOTTEGA DELLA SOLIDARIETÀ IN PIAZZA” A MESSINA

Messina, 24 giugno 2015 - L’Associazione “Hic et Nunc” – Onlus propone per i giorni 25 e 26 giugno 2015 “La bottega della solidarietà in piazza”. L’iniziativa si compone di due appuntamenti: il 25 giugno alle ore 17.30 in Via Cesare Battisti n. 180 sarà inaugurato, alla presenza delle autorità cittadine, il Point Generation “Legami sociali”; il 26 giugno alle ore 9.30 presso il Palacultura Antonello di v.le Boccetta viene proposto un incontro sul tema: “Lavoro, educazione, legalità e solidarietà: le botteghe sociali alla base del welfare capacity”. Introdotto da Nicola Curro’, Direttore dell’Associazione “Hic et Nunc”, all’incontro interverranno la dott.ssa Cecilia Calderaro, Dirigente del Centro per l’Impiego di Messina, don Sergio Siracusano, Direttore Ufficio Diocesano per i Problemi sociali e il Lavoro, il prof. Antonino Mantineo, Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Messina, e la dott.ssa Daniela Romeo, Direttore Casa Cilla di Palermo.
L’iniziativa “La bottega della solidarietà in piazza” è patrocinata a titolo gratuito dal Comune di Messina ed è realizzata nell’ambito dei progetti Trencadis, in Bottega per il Bene comune e con il contributo di UniCredit Foundation e del Centro Servizi per il Volontariato di Messina (CESV Messina).
Maggiori informazioni sull’iniziativa “La bottega della solidarietà in piazza” sul sito dell’Associazione raggiungibile all’indirizzo: www.hicetnuncmessina.eu.

Commenti