M5S in Sicilia: “Governo in crisi profonda, M5S pronto a raccogliere 36 firme per l'autoscioglimento dell'Ars”

Di Paola (M5S): “Governo in crisi profonda, M5S pronto a raccogliere 36 firme per l'autoscioglimento dell'Ars.” Palermo, 04/11/2025. “Il M5S è pronto a raccogliere le 36 firme necessarie per l'autoscioglimento dell'Ars e porre fine a questa legislatura ormai in crisi irreversibile”. Lo afferma il coordinatore siciliano del M5S e vicepresidente dell'Ars, Nuccio Di Paola (nella foto con Giuseppe Conte). “Da domani – dice Di Paola – avvieremo i contatti con tutti i deputati per capire chi tra loro è disposto a riconoscere che questo governo ha ormai esaurito la sua corsa, come i ripetuti fallimenti dell'esecutivo e gli scandali che lo hanno coinvolto, e che sono sotto gli occhi di tutti, dicono chiaramente. La nostra azione velocizzerebbe i tempi rispetto a una mozione di sfiducia, accorciando l'agonia di un governo ormai alla canna del gas”. “Questa terra martoriata – conclude Di Paola – ha bisogno di un'alternativa a questo disastroso centrodestra. L...

“LA BOTTEGA DELLA SOLIDARIETÀ IN PIAZZA” A MESSINA

Messina, 24 giugno 2015 - L’Associazione “Hic et Nunc” – Onlus propone per i giorni 25 e 26 giugno 2015 “La bottega della solidarietà in piazza”. L’iniziativa si compone di due appuntamenti: il 25 giugno alle ore 17.30 in Via Cesare Battisti n. 180 sarà inaugurato, alla presenza delle autorità cittadine, il Point Generation “Legami sociali”; il 26 giugno alle ore 9.30 presso il Palacultura Antonello di v.le Boccetta viene proposto un incontro sul tema: “Lavoro, educazione, legalità e solidarietà: le botteghe sociali alla base del welfare capacity”. Introdotto da Nicola Curro’, Direttore dell’Associazione “Hic et Nunc”, all’incontro interverranno la dott.ssa Cecilia Calderaro, Dirigente del Centro per l’Impiego di Messina, don Sergio Siracusano, Direttore Ufficio Diocesano per i Problemi sociali e il Lavoro, il prof. Antonino Mantineo, Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Messina, e la dott.ssa Daniela Romeo, Direttore Casa Cilla di Palermo.
L’iniziativa “La bottega della solidarietà in piazza” è patrocinata a titolo gratuito dal Comune di Messina ed è realizzata nell’ambito dei progetti Trencadis, in Bottega per il Bene comune e con il contributo di UniCredit Foundation e del Centro Servizi per il Volontariato di Messina (CESV Messina).
Maggiori informazioni sull’iniziativa “La bottega della solidarietà in piazza” sul sito dell’Associazione raggiungibile all’indirizzo: www.hicetnuncmessina.eu.

Commenti