Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

LAMPEDUSA FIRMATA DA DAVIDE CAMARRONE A INCHIOSTRO D’AUTORE

Mercoledì 3 giugno 2015 - Giovedì 4 giugno, alle ore 19.00, a Trapani, negli spazi del Chiostro di San Domenico, Trapani Città Mediterranea della Musica offrirà un interessante appuntamento con la letteratura contemporanea con la rassegna “InChiostro d’Autore” a cura del giornalista Marco Rizzo.
Sarà la volta della presentazione di Lampaduza (Sellerio Editore), un intenso e coinvolgente reportage da Lampedusa firmato da Davide Camarrone, inviato del Tg3 e scrittore, porterà a riflettere sull’ emergenza immigrazione, sulla reazione della Sicilia alle necessità dell’accoglienza e di migrazioni. Con Camarrone si parlerà anche della sua poliedrica carriera di scrittore, che lo ha portato a confrontarsi anche con l’iconico Sherlock Holmes.

Grande appuntamento con “Le Orchestre Nascoste Festival”, venerdì 5 giugno nella Chiesa di San Pietro, a Trapani, alle ore 21.30, con le Confessioni di S. Agostino – Intermezzi Musicali per Organo di Fernando Sulpizi. La musica di un compositore del nostro tempo, la parola intrisa di spiritualità di un grande pensatore del passato e le grafiche di un artista da tanti anni legato alle suggestioni musicali, uno strumento fuori da ogni tempo e da ogni cliché che ridisegna lo stesso concetto di organo. Voce recitante Giorgio Masciocchi, Wolfgang Abendroth, Claudio Brizi, Elide D’Atri, Carmen Pellegrino, organisti. Prima ripresa moderna della trascrizione di J.N.Lemmens, grafiche di Armando Marrocco. Protagonista assoluto l’Organo Francesco La Grassa. Per coloro che lo vorranno, sarà possibile assistere alla prova generale che si svolgerà giovedì 4 giugno, alle ore 21.30, nella Chiesa di San Pietro (posti limitati).

A completare il calendario degli eventi, per la sezione PerCorsi: sapori, armonie, suggestioni, la rassegna gastronomica Azzurro Mare – Fish and Food, alla riscoperta del pesce azzurro, un’iniziativa di Odori e Sapori di Sicilia che, da mercoledì 3 fino a martedì 9 giugno, darà vita ad un vero e proprio villaggio del gusto nella Piazza Mercato del Pesce a Trapani.

Commenti