La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

LIPARI: FESTA DELLA MUSICA EUROPEA, 50 ARTISTI IN TRE SERATE LIVE

Dal 19 al 21 giugno una decina di band sul palco di Marina Corta in occasione della manifestazione promossa dal Comune eoliano e dalla Consulta giovanile
Lipari (Me), 15/06/2015 - Sono oltre 50 gli artisti tra musicisti e cantanti pronti a salire sul palco della piazza Marina Corta dal 19 al 21 giugno in occasione della Festa della musica europea: tre serate di spettacolo dal vivo organizzate dal Comune di Lipari e dalla Consulta Giovanile per celebrare il solstizio d'estate ogni anno in contemporanea nelle piazze di varie nazioni. Un'opportunità per talenti emergenti o professionisti più o meno noti che proporranno brani inediti e progetti musicali, condividendo idee sonore, mix di generi e creando preziose collaborazioni oltre a rendere omaggio a grandi cantanti.

Ecco i gruppi musicali coinvolti: Mivida (pop italiano); Experimenta (soul e funky, tra loro Lilla Costarelli corista a Sanremo dal '93 al 2003 e insegnante di Super Star su Italia 1); Oxidia (pop); Lautari (musica folk, dal 2004 collaborano con l'etichetta Due Parole - Narciso Records di Carmen Consoli); Dalla Trinakria (cover band Lucio Dalla, il batterista Gionata Colaprisca ha lavorato spesso con Dalla); Radiofonda (cover band Negramaro; CO2 / Centropista (latin - disco, reggae ton); Blacksoul Band (funky e soul, R&B, revival '60-'70); Lambrusco & Popcorn (cover band Ligabue, hanno collaborato con Federico Poggiolini, braccio destro di Liga, Mel Previte e Max Cottafavi, chitarrista del rocker); A.S.D. Twirling Lipari (majorettes).

Lo show, promosso dalla Consulta giovanile del Comune di Lipari, presieduta da Fabrizio Giuffrè e dall'amministrazione locale guidata dal sindaco Marco Giorgianni, sarà presentato dai giornalisti Loredana Bruno e Massimiliano Cavaleri. In apertura della manifestazione, che trae origine in Francia (Fête de la musique), la sfilata del Corpo musicale Città di Lipari e l'inagurazione della mostra "I colori della musica". Nella seconda giornata, alle 18.30 presso L'Approdo, la presentazione del volume curato da Cavaleri "La Ricetta del Sindaco", che raccoglie le 108 ricette tipiche della provincia di Messina fornite personalmente dai sindaci dei Comuni: prenderanno parte il sindaco Giorgianni, gli Assessori comunali, lo chef Lucio Bernardi, la Consulta Giovanile; moderatrice la Bruno. Nella terza giornata alle 9.30 il laboratorio musicale per bambini al Centro giovanile di Lipari. Ulteriori dettagli su www.consultagiovanilelipari.it e sulla pagina FaceBook della Consulta.

Commenti