Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: 8 GIUGNO LA CONSEGNA DELLE ONORIFICENZE IN PREFETTURA

Messina, 05/06/2015 – Nel Salone di Rappresentanza del Palazzo del Governo di Messina, giorno 8 giugno p.v. alle ore 10,00, il Prefetto Dott. Stefano Trotta consegnerà le onorificenze all’Ordine al Merito della Repubblica Italiana ad undici insigniti residenti in questa Provincia. Nel corso della cerimonia verranno altresì assegnate cinque Medaglie d’Onore, in attuazione della Legge 27 Dicembre 2006 n. 296, alla memoria di altrettanti militari reduci, internati in campi di lavoro forzato, ed una onorificenza di “Vittima del Terrorismo”, consistente in una medaglia ricordo in oro, come disposto dal D.L. 1/10/2007 n.159.
Interverrà all’incontro una rappresentanza di studenti dell’Istituto Comprensivo “Manzoni – Dina e Clarenza” di questa Città che ha partecipato ad un progetto a carattere internazionale grazie al quale, nello scorso mese di aprile, è stata in visita ad Amburgo (Germania) in uno dei più importanti luoghi della “Memoria”.
L’evento sarà arricchito dalla partecipazione del Coro del Conservatorio “Arcangelo Corelli” di Messina e da un’esibizione musicale a cura degli stessi allievi della scuola “Manzoni – Dina e Clarenza”.

Commenti