Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

MESSINA, IL PREFETTO RICEVE “DONARE È VITA”

Messina 11 giugno 2015 - E’ stato ricevuto nella mattinata odierna dal Prefetto Dott. Stefano TROTTA il Presidente dell’Associazione - Sezione Provinciale di Messina - “Donare è Vita” (Corrado Lazzara), Sig. Alessandro GAETANO che, nell’occasione, ha omaggiato il rappresentante del Governo della maglietta simbolo del predetto Sodalizio. Nella circostanza il Dott. Trotta ha espresso nei confronti dell’ospite il suo apprezzamento e la piena condivisione per i lodevoli scopi perseguiti dall’Associazione auspicando, nel contempo, che ci sia da parte dell’opinione pubblica la giusta attenzione e sensibilità nei riguardi della problematica del trapianto di organi, ritenuta di notevole importanza sociale e particolarmente indicativa sotto il profilo della solidarietà umana.
Al termine del cordiale incontro il Prefetto ha acquisito la disponibilità da parte del Sig. Alessandro GAETANO di organizzare per il prossimo anno scolastico un incontro con i ragazzi delle scuole al fine di promuovere soprattutto fra i giovani la cultura della donazione.

Commenti