Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MESSINA, IL PREFETTO RICEVE “DONARE È VITA”

Messina 11 giugno 2015 - E’ stato ricevuto nella mattinata odierna dal Prefetto Dott. Stefano TROTTA il Presidente dell’Associazione - Sezione Provinciale di Messina - “Donare è Vita” (Corrado Lazzara), Sig. Alessandro GAETANO che, nell’occasione, ha omaggiato il rappresentante del Governo della maglietta simbolo del predetto Sodalizio. Nella circostanza il Dott. Trotta ha espresso nei confronti dell’ospite il suo apprezzamento e la piena condivisione per i lodevoli scopi perseguiti dall’Associazione auspicando, nel contempo, che ci sia da parte dell’opinione pubblica la giusta attenzione e sensibilità nei riguardi della problematica del trapianto di organi, ritenuta di notevole importanza sociale e particolarmente indicativa sotto il profilo della solidarietà umana.
Al termine del cordiale incontro il Prefetto ha acquisito la disponibilità da parte del Sig. Alessandro GAETANO di organizzare per il prossimo anno scolastico un incontro con i ragazzi delle scuole al fine di promuovere soprattutto fra i giovani la cultura della donazione.

Commenti