Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, SERATA DI PAURA A CASTANEA DURANTE I FESTEGGIAMENTI DEL SANTO PATRONO

MESSINA, 25 Giugno 2015 - Serata di paura nel villaggio Castanea, durante i festeggiamenti del Santo Patrono. Proprio mentre la folla seguiva con interesse la liturgia collettiva in piazza San Giovanni, un giovane 25enne messinese è stato raggiunto da un fendente alla parte destra del costato, dopo una colluttazione con un uomo subito dileguatosi tra la folla. L’intervento tempestivo dei Carabinieri della Stazione di Castanea, coadiuvati dai militari della Stazione di Faro Superiore, ha permesso di ricostruire velocemente la vicenda. Dalle prime dichiarazioni dei testimoni che hanno assistito al fatto, i militari sono rapidamente riusciti a rintracciare l’aggressore. Si tratta di La Fauci Giuseppe, classe 1956, già noto alle Forze dell’Ordine. Il motivo scatenante dell’aggressione sarebbe riferibile ad alcune vicissitudini personali intercorse tra la vittima e la figlia dell’aggressore, sua ex ragazza.

La Fauci Giuseppe, alla vista del giovane, che già diverse volte in passato aveva verbalmente minacciato, si è scagliato nei suoi confronti, non esitando a far uso di un coltello a scatto, successivamente ritrovato e posto sotto sequestro dai militari intervenuti. Nell’occorso la madre della vittima, nel tentativo di fermare l’aggressore è stata a sua volta colpita ripetutamente al costato dalla moglie 52enne del La Fauci, anch’essa con precedenti di polizia. Le condizioni di salute del giovane accoltellato sono da subito sembrate gravi e tali da richiedere il trasporto d’urgenza presso il nosocomio “Papardo”, ove attualmente si trova ricoverato in prognosi riservata.
La Fauci Giuseppe, che dovrà rispondere di tentato omicidio, è stato tratto in arresto e ristretto presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi mentre la moglie è stata denunciata a piede libero per lesioni personali e favoreggiamento personale.

Commenti