Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri
Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile). La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità . PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile. Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Io, da Italiano, NON mi sento AFFATTO offeso dalle parole della Console Colombia Barrose. Già io mi sento offeso come Italiano quale cittadino appartenente a questo rango di società italiana corrotta e decadente. Se L'Italia non doveva permettere di realizzare il MUOS non era meglio dirlo prima invece di dare l'OK per poi rimangiarsi le parole a suon di proteste strumentalizzate dalla magistratura, neppure della quale non mi fido ormai ?? Considerare ke la stessa magistratura ha stranamente escluso Nino Di Matteo nella lista degli interventisti invetigatori antimafia (n.1 per quanto riguarda la trattativa Stato-Mafia altro grave piaga di questo paese piouttoto) ! Lo Stato inoltre non ha garantito il bomb jammer per la sicurezza del PM (graazie ad Al-fano). Ecco come mai neppure della magistratura io mi fido come pure dei politici dal M5S alla Lega, tutti quanti pessimi. Io invece ho fiducia nelle parole della Console o dei governi internazionali in generale. Domando come mai dovrei fidarmi di un paese in cui molte leggi non si rispettano ? Nò, io non mi sento offeso dalla cònsole, mi sento offeso come italiano a prescindere, per i problemi interni al paese stesso già molto seri e in alcuni casi critici come l'economia, la sicurezza pubblica, il gravissimo divario nord-sud e le infrastrutture. Questo non è un paese civile, come non ce ne sono alri così nel mondo il quale facciamo ridere sempre, e non lo sarà mai se si darà retta alla geste sbagliata. Se si devono risarcire i danni per la disattivazioe del MUOS paghi il comune di Niscemi allora ! Non scaricate su noi cittadini Palermitani i problemi dovuti ad altre province, e/o regioni.
RispondiEliminaIo, da Italiano, NON mi sento AFFATTO offeso dalle parole della Console Colombia Barrose. Già io mi sento offeso come Italiano quale cittadino appartenente a questo rango di società italiana corrotta e decadente. Se L'Italia non doveva permettere di realizzare il MUOS non era meglio dirlo prima invece di dare l'OK per poi rimangiarsi le parole a suon di proteste strumentalizzate dalla magistratura, neppure della quale non mi fido ormai ?? Considerare ke la stessa magistratura ha stranamente escluso Nino Di Matteo nella lista degli interventisti invetigatori antimafia (n.1 per quanto riguarda la trattativa Stato-Mafia altro grave piaga di questo paese piouttoto) ! Lo Stato inoltre non ha garantito il bomb jammer per la sicurezza del PM (graazie ad Al-fano). Ecco come mai neppure della magistratura io mi fido come pure dei politici dal M5S alla Lega, tutti quanti pessimi. Io invece ho fiducia nelle parole della Console o dei governi internazionali in generale. Domando come mai dovrei fidarmi di un paese in cui molte leggi non si rispettano ? Nò, io non mi sento offeso dalla cònsole, mi sento offeso come italiano a prescindere, per i problemi interni al paese stesso già molto seri e in alcuni casi critici come l'economia, la sicurezza pubblica, il gravissimo divario nord-sud e le infrastrutture. Questo non è un paese civile, come non ce ne sono alri così nel mondo il quale facciamo ridere sempre, e non lo sarà mai se si darà retta alla geste sbagliata. Se si devono risarcire i danni per la disattivazioe del MUOS paghi il comune di Niscemi allora ! Non scaricate su noi cittadini Palermitani i problemi dovuti ad altre province, e/o regioni.
RispondiElimina