Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
Caronia: "Fiducia nella magistratura. Solidarietà personale e politica a Saverio Romano". Le indagini accerteranno la verità, dimostrando l'estraneità. M5S: “Richiesta di arresto per Cuffaro e Pace ennesimo durissimo colpo alla credibilità del governo Schifani. Il M5S abbandona l'Aula per protesta Palermo, 4 nov 2025 - "Desidero esprimere la piena fiducia nell'operato della magistratura e dei suoi sistemi di controllo e bilanciamento. Sono certa che le indagini accerteranno rapidamente la verità, dimostrando l'estraneità dell’onorevole Saverio Romano, coordinatore nazionale di Noi Moderati, alle accuse che gli sono mosse". Così, in una nota, Marianna Caronia, deputato regionale di Noi Moderati. "All’onorevole Romano va in questo momento la mia solidarietà personale e politica. Condividiamo con lui l'auspicio che si faccia piena luce su tutta la vicenda, al di là dell'inaccettabile processo mediatico che si è già messo in moto - conti...
- Ottieni link
- X
- Altre app

Io, da Italiano, NON mi sento AFFATTO offeso dalle parole della Console Colombia Barrose. Già io mi sento offeso come Italiano quale cittadino appartenente a questo rango di società italiana corrotta e decadente. Se L'Italia non doveva permettere di realizzare il MUOS non era meglio dirlo prima invece di dare l'OK per poi rimangiarsi le parole a suon di proteste strumentalizzate dalla magistratura, neppure della quale non mi fido ormai ?? Considerare ke la stessa magistratura ha stranamente escluso Nino Di Matteo nella lista degli interventisti invetigatori antimafia (n.1 per quanto riguarda la trattativa Stato-Mafia altro grave piaga di questo paese piouttoto) ! Lo Stato inoltre non ha garantito il bomb jammer per la sicurezza del PM (graazie ad Al-fano). Ecco come mai neppure della magistratura io mi fido come pure dei politici dal M5S alla Lega, tutti quanti pessimi. Io invece ho fiducia nelle parole della Console o dei governi internazionali in generale. Domando come mai dovrei fidarmi di un paese in cui molte leggi non si rispettano ? Nò, io non mi sento offeso dalla cònsole, mi sento offeso come italiano a prescindere, per i problemi interni al paese stesso già molto seri e in alcuni casi critici come l'economia, la sicurezza pubblica, il gravissimo divario nord-sud e le infrastrutture. Questo non è un paese civile, come non ce ne sono alri così nel mondo il quale facciamo ridere sempre, e non lo sarà mai se si darà retta alla geste sbagliata. Se si devono risarcire i danni per la disattivazioe del MUOS paghi il comune di Niscemi allora ! Non scaricate su noi cittadini Palermitani i problemi dovuti ad altre province, e/o regioni.
RispondiEliminaIo, da Italiano, NON mi sento AFFATTO offeso dalle parole della Console Colombia Barrose. Già io mi sento offeso come Italiano quale cittadino appartenente a questo rango di società italiana corrotta e decadente. Se L'Italia non doveva permettere di realizzare il MUOS non era meglio dirlo prima invece di dare l'OK per poi rimangiarsi le parole a suon di proteste strumentalizzate dalla magistratura, neppure della quale non mi fido ormai ?? Considerare ke la stessa magistratura ha stranamente escluso Nino Di Matteo nella lista degli interventisti invetigatori antimafia (n.1 per quanto riguarda la trattativa Stato-Mafia altro grave piaga di questo paese piouttoto) ! Lo Stato inoltre non ha garantito il bomb jammer per la sicurezza del PM (graazie ad Al-fano). Ecco come mai neppure della magistratura io mi fido come pure dei politici dal M5S alla Lega, tutti quanti pessimi. Io invece ho fiducia nelle parole della Console o dei governi internazionali in generale. Domando come mai dovrei fidarmi di un paese in cui molte leggi non si rispettano ? Nò, io non mi sento offeso dalla cònsole, mi sento offeso come italiano a prescindere, per i problemi interni al paese stesso già molto seri e in alcuni casi critici come l'economia, la sicurezza pubblica, il gravissimo divario nord-sud e le infrastrutture. Questo non è un paese civile, come non ce ne sono alri così nel mondo il quale facciamo ridere sempre, e non lo sarà mai se si darà retta alla geste sbagliata. Se si devono risarcire i danni per la disattivazioe del MUOS paghi il comune di Niscemi allora ! Non scaricate su noi cittadini Palermitani i problemi dovuti ad altre province, e/o regioni.
RispondiElimina