Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

NINO FRASSICA TORNA SU RAI RADIO2 CON UN ‘PROGRAMMONE’

Torna la comicità surreale di Nino Frassica
25/06/2015 - Il surreale umorismo di Nino Frassica animerà l'estate di Rai Radio2: dal 29 giugno, infatti, condurrà "Programmone", in onda dal lunedì al venerdì alle 17.00. La nuova trasmissione sarà più di un programma; davanti al nome manca l'articolo determinativo perché si colloca in una dimensione spazio-temporale indefinita ed è “più grande”, perché denso e intenso, quasi affollato, di tragicomica umanità più reale del reale. Anzi, assurda. E’ un ritorno, per Nino Frassica, in una radio che ormai conosce bene, in una fascia oraria - quella dalle 17.00 alle 18.00 - che da tempo Rai Radio2 dedica alla comicità. "Programmone" è un’ora di puro umorismo alla maniera di Frassica, dove l’eloquio surreale, di cui Nino è il detentore indiscusso, diventa protagonista. Con Nino Frassica, si alterneranno al microfono tanti VIP e “SNIP”: Francesco Scali, suo compagno di sempre (il cantautore Gianfranco Padda), Mario Marenco, Barbara Cavalli (Anna Clemi), Clemente Russo (il professor Clementini), Osvaldo Rulla comico, imitatore e parcheggiatore (o imitatore di un parcheggiatore comico), Pietro Pulcini, Fabrizio Spedale.

Commenti