Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

NINO FRASSICA TORNA SU RAI RADIO2 CON UN ‘PROGRAMMONE’

Torna la comicità surreale di Nino Frassica
25/06/2015 - Il surreale umorismo di Nino Frassica animerà l'estate di Rai Radio2: dal 29 giugno, infatti, condurrà "Programmone", in onda dal lunedì al venerdì alle 17.00. La nuova trasmissione sarà più di un programma; davanti al nome manca l'articolo determinativo perché si colloca in una dimensione spazio-temporale indefinita ed è “più grande”, perché denso e intenso, quasi affollato, di tragicomica umanità più reale del reale. Anzi, assurda. E’ un ritorno, per Nino Frassica, in una radio che ormai conosce bene, in una fascia oraria - quella dalle 17.00 alle 18.00 - che da tempo Rai Radio2 dedica alla comicità. "Programmone" è un’ora di puro umorismo alla maniera di Frassica, dove l’eloquio surreale, di cui Nino è il detentore indiscusso, diventa protagonista. Con Nino Frassica, si alterneranno al microfono tanti VIP e “SNIP”: Francesco Scali, suo compagno di sempre (il cantautore Gianfranco Padda), Mario Marenco, Barbara Cavalli (Anna Clemi), Clemente Russo (il professor Clementini), Osvaldo Rulla comico, imitatore e parcheggiatore (o imitatore di un parcheggiatore comico), Pietro Pulcini, Fabrizio Spedale.

Commenti