Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

RASSEGNA DEL CINEMA: AL TEATRO V. EMANUELE LA CERIMONIA DI PRE-APERTURA SENZA ADOLFO CELI

La conferenza stampa di presentazione in programma nella Sala Sinopoli del Teatro Vittorio Emanuele domani 11 giugno 2015, alle ore 12
Messina, 10/06/2015 – La LXI Edizione della Rassegna Internazionale di Messina e Taormina è alle porte, l’appuntamento con la cinematografica internazionale riparte dal capoluogo peloritano che, nel 1955, ospitò la prima edizione. Negli anni d’oro della manifestazione messinese tanti prestigiosi protagonisti del cinema mondiale furono presenti nella suggestiva Terrazza Irrera a Mare: da Sofia Loren a Vittorio De Sica, da Amedeo Nazzari, ad Alberto Sordi senza dimenticare grandi artisti quali Renato Rascel, Silvana Mangano, Monica Vitti, Gina Lollobrigida, Vittorio Gassman, Liz Taylor, Richard Burton, Peter O’ Toole, Gregory Peck, Cary Grant, Sandra Milo e Claudia Cardinale (l'unico dimenticato è il messinese Adolfo Celi).

Negli ultimi anni Messina, confermando la primogenitura della manifestazione, è tornata protagonista della Rassegna ospitando la cerimonia di pre-apertura, un appuntamento che venerdì 12 giugno 2015, alle ore 18.30, presso il Foyer del Teatro Vittorio Emanuele, proporrà il cocktail pro CIRS e lo spettacolo “Comme un souvenir” di Micha van Hoecke. La conferenza stampa di presentazione dell’evento è in programma domani 11 giugno 2015, alle ore 12 e non più alle ore 11.15, come precedentemente comunicato, nella Sala Sinopoli sita al quarto piano del Teatro Vittorio Emanuele.

All’incontro interverranno: il Sindaco di Taormina, dott. Eligio Giardina, il Commissario Straordinario della Provincia Regionale di Messina, dott. Filippo Romano ed il Sindaco di Messina, prof. Renato Accorinti, tutti e tre componenti del Comitato Taormina Arte; il General Manager del TaorminaFilmFest, Tiziana Rocca; il Sovrintendente del Teatro Vittorio Emanuele, dott. Antonino Saija; la dott.ssa Maria Celeste Celi, Presidente del Cirs (Comitato Italiano Reinserimento Sociale) Onlus di Messina; il coreografo Micha van Hoecke ed il Direttore Relazioni esterne ed eventi speciali Taormina Arte, Michel Curatolo.

Commenti