Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RIVA DESTRA, A MESSINA NASCE 'MILLE PATRIE PER SALVINI'

ROMA, 10 giu. 2015 – "Il movimento Riva Destra sbarca a Messina: a rappresentarlo, anche in provincia, sarà Massimo Romagnolo, 48 anni, funzionario di banca, eletto on line, all'unanimità, dalla direzione nazionale del movimento, nato nel 1994 come primo circolo di Alleanza Nazionale. Viene così costituito anche il coordinamento locale di Mille Patrie, laboratorio politico creato da associazioni che si sono messe in rete a supporto del progetto politico di Matteo Salvini".
Lo dichiarano in una nota congiunta Fabio Sabbatani Schiuma, Alfio Bosco, Elsie Virzì e Giuseppe Murè, rispettivamente segretario nazionale, portavoce, coordinatore regionale della Sicilia e responsabile dell'organizzazione di Riva Destra.

"La destra - conclude la nota - è un'area politica da destrutturare e ristrutturare, soprattutto in una zona da sempre foriera di grandi consensi e successi. Consensi e successi che, putroppo, non sempre sono stati utilizzati per la crescita sociale".
"Serve aria nuova - ha dichiarato il neo coordinatore Massimo Romagnolo - e possibilmente pulita, in Italia, in Sicilia e a Messina. Lavoreremo sul territorio per restituire dignità alla politica e sovranità al popolo, con un progetto identitario di destra, quanto mai necessario anche alla luce dei risultati delle ultime amministrative".

Commenti