Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

SERGIO CASTELLITTO E MARGARET MAZZANTINI TRA I PREMI TROISI DI MAREFESTIVAL SALINA

Mercoledì 1° luglio ore 18 al Marina del Nettuno conferenza stampa IV edizione
Messina, 30 giu 2015 - Sergio Castellitto e Margaret Mazzantini ospiti di MareFestival per ritirare il premio in ricordo di Massimo Troisi in occasione della IV edizione dell'evento, a Salina dal 29 luglio al 2 agosto. All'attore e regista, protagonista di oltre 50 film tra i quali alcuni indimenticabili come "L'uomo delle stelle", "Non ti muovere" e "Venuto al mondo" e a sua moglie Margaret Mazzantini, una delle scrittrici italiane più amate (i suoi romanzi sono tradotti in 35 lingue), cui verrà consegnato il riconoscimento per la categoria Letteratura, sarà dedicata la terza serata festivaliera per ripercorrere i momenti significativi della loro carriera.

Tante altre novità e ospiti nel programma di MareFestival - Premio Troisi, di cui è madrina Maria Grazia Cucinotta e che sarà illustrato alla stampa mercoledì 1° luglio ore 18 al porticciolo turistico Marina del Nettuno a Messina. All'incontro prenderanno parte: il direttore artistico di MareFestival Massimiliano Cavaleri, il commissario straordinario della Provincia regionale Filippo Romano, il vicesindaco del Comune di Santa Marina Salina Domenico Arabia, il sindaco di Malfa Salvatore Longhitano, il presidente dell'associazione Isola Verde Giuseppe Siracusano, il presidente del CRAL Gaetano Antonazzo, la scrittrice Maribella Piana, il direttore generale di Gicap Valentina Capone, il presidente di Saccne Rete Gaetano Basile, gli imprenditori Damiano Malfi, Maria Grazia Messina, Andrea Madaudo, il direttore del Marina del Nettuno Ivo Blandina, il direttore OXFAM Sicilia (onlus contro la povertà) Salvatore Maio, la curatrice del progetto su "Giovanni Rappazzo" Caterina Fogliani, la produttrice cinematografica Anna Mazzaglia, il regista Fabio Schifilliti, lo scultore Antonello Arena (autore dei premi Troisi), l'artista Dimitri Salonia, il chitarrista Gianluca Rando, la cantante Carla Andaloro, la dj Helen Brown.

MareFestival è patrocinato da Assemblea Regionale Siciliana, Comune di Santa Marina Salina, Comune di Malfa e realizzato in collaborazione con Sicily By Car, GICAP, PortoBello Ristorante e Lounge Bar, Saccne Rete IP, A'Biddikkia, Sibeg Coca-Cola, Damiano Malfi Assicurazioni e Finanza, Giuntabus Trasporti, CapoFaro Resort & Malvasia, Hotel Ravesi, Vog, Trattoria Cucinotta, Rent Bongiorno, Rapanui, Mohd, El Negrito Caffè, Sear Argenti, Usticalines, Cantine Madaudo, Life Solution, Giovanni Isolino Fotografo, Karamella e Compagnia della Bellezza.

Commenti