Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

STUDENTI SICILIANI ‘TALENTI D’EUROPA’, OGGI LA CONFERENZA STAMPA

A Palazzo d’Orleans) su progetti 21 scuole ed eventi in piazza Marina a Palermo. Presenti il presidente Rosario Crocetta e l’assessore all’Istruzione Mariella Lo Bello
Palermo, 5 giu. 2015 - Una App per fare conoscere ai turisti l'immenso patrimonio dell'isola di Lampedusa con le sue spiagge e il suo mare, l'applicazione che misura lo stile di vita e 'pesa' le calorie degli alimenti 'made in Sicily', i piatti cucinati con prodotti tipici e le connessioni con la cucina degli altri Paesi dell'Unione europea. E ancora: l'itinerario inedito nelle splendide isole Eolie, gli spot che raccontano accoglienza e integrazione razziale, il reportage fotografico sugli incontri tra studenti e profughi.
Sono solo alcuni dei progetti presentati da 75 studenti in rappresentanza di
21 scuole medie superiori di tutta la Sicilia, che hanno partecipato al concorso di idee 'Talenti d'Europa' nell'ambito del Po Fse 2007-2013 dell'assessorato all'Istruzione e alla Formazione della Regione siciliana. I progetti saranno valutati da una commissione di gara, gli studenti vincitori avranno l'opportunità di conoscere da vicino le istituzioni europee a Bruxelles.

Progetti ed eventi saranno presentati oggi in conferenza stampa a Palazzo d'Orleans, alle 10.30 (sala Alessi), dal presidente della Regione Rosario Crocetta e dall'assessore regionale all'Istruzione e Formazione Mariella Lo Bello.
Sempre domani, a partire dalle 18 in piazza Marina a Palermo, comincia una tre giorni di eventi con protagonisti gli studenti di 'Talenti d'Europa' con i loro progetti innovativi nel campo della letteratura, dell'enogastronomia, delle nuove tecnologie, del giornalismo, della video-fotografia.
Sul palco allestito in piazza Marina, da domani e fino a domenica sera, inoltre si esibiranno artisti e musicisti tra cui Mario Incudine, i Good Falafel, gli Out South, Alessio Bondì, Fabrizio Cammarata, La Rappresentante di lista e il cantautore siciliano Dimartino.

Commenti