Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

STUDENTI SICILIANI ‘TALENTI D’EUROPA’, OGGI LA CONFERENZA STAMPA

A Palazzo d’Orleans) su progetti 21 scuole ed eventi in piazza Marina a Palermo. Presenti il presidente Rosario Crocetta e l’assessore all’Istruzione Mariella Lo Bello
Palermo, 5 giu. 2015 - Una App per fare conoscere ai turisti l'immenso patrimonio dell'isola di Lampedusa con le sue spiagge e il suo mare, l'applicazione che misura lo stile di vita e 'pesa' le calorie degli alimenti 'made in Sicily', i piatti cucinati con prodotti tipici e le connessioni con la cucina degli altri Paesi dell'Unione europea. E ancora: l'itinerario inedito nelle splendide isole Eolie, gli spot che raccontano accoglienza e integrazione razziale, il reportage fotografico sugli incontri tra studenti e profughi.
Sono solo alcuni dei progetti presentati da 75 studenti in rappresentanza di
21 scuole medie superiori di tutta la Sicilia, che hanno partecipato al concorso di idee 'Talenti d'Europa' nell'ambito del Po Fse 2007-2013 dell'assessorato all'Istruzione e alla Formazione della Regione siciliana. I progetti saranno valutati da una commissione di gara, gli studenti vincitori avranno l'opportunità di conoscere da vicino le istituzioni europee a Bruxelles.

Progetti ed eventi saranno presentati oggi in conferenza stampa a Palazzo d'Orleans, alle 10.30 (sala Alessi), dal presidente della Regione Rosario Crocetta e dall'assessore regionale all'Istruzione e Formazione Mariella Lo Bello.
Sempre domani, a partire dalle 18 in piazza Marina a Palermo, comincia una tre giorni di eventi con protagonisti gli studenti di 'Talenti d'Europa' con i loro progetti innovativi nel campo della letteratura, dell'enogastronomia, delle nuove tecnologie, del giornalismo, della video-fotografia.
Sul palco allestito in piazza Marina, da domani e fino a domenica sera, inoltre si esibiranno artisti e musicisti tra cui Mario Incudine, i Good Falafel, gli Out South, Alessio Bondì, Fabrizio Cammarata, La Rappresentante di lista e il cantautore siciliano Dimartino.

Commenti