Esodo di Pasqua: 10 milioni in viaggio, +13% al Sud e nelle isole

ESODO DI PASQUA E PONTI DI PRIMAVERA,  IN VIAGGIO OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI  SULLE STRADE E AUTOSTRADE ANAS.  L’AD GEMME: “RIMOSSI 1.045 CANTIERI, CIRCA L’80% DEL TOTALE”.  SICILIA, ANAS: IN VISTA DELL’ESODO DI PASQUA, LIBERATI TRE RESTRINGIMENTI SULLA A19 “PALERMO-CATANIA”    Roma, 16 aprile 2025 -  Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di   rimuovere fino al 5 maggio gran parte dei cantieri . L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione.   “Per consentire a tutti di percorrere le strade e autostrade Anas con serenità durante le vacanze di Pasqua e di primavera abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% dei cantieri” ha dichiarato l’AD di Anas  Claudio Andrea Gemme . “Si tratta di un’operazione fondamentale – prosegue l’AD  Gemme  - per garantire il di...

ARCHITETTI DI MESSINA: CONVEGNO "L'ARCHITETTURA IN 10 PUNTI - RIFLESSIONI", UNO STRAORDINARIO EVENTO

Messina, 15 luglio 2015 – Giorno 16 luglio, alle 14,00, presso il Palazzo della Cultura - Auditorium Antonello, si terrà il Convegno dal titolo: "L'architettura in 10 punti - RIFLESSIONI", uno straordinario evento, organizzato dall'Ordine degli Architetti di Messina, scaturito dal Manifesto promosso dall'Ordine degli Architetti di Caserta come decalogo e stimolo verso un’architettura di qualità. Il testo condiviso è frutto di un’ampia riflessione a cui hanno partecipato nomi di altissimo livello come: Franco Purini (Architetto), Massimo Pica Ciamarra (Progetto), Camillo Botticini (Etica), Vittorio Gregotti (Estetica), Alessio Princic (Preesistenza), Andreas Kipar (Paesaggio), Luca Scacchetti (Città), Mario Cucinella (Sostenibilità), Riccardo Dalisi (Multiculturalità), Luca Molinari (Contemporaneità).

L'evento, organizzato in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura - Dipartimento Politiche Culturali ed Educative - Servizio Valorizzazione del Patrimonio Artistico e Culturale di Messina, sarà occasione di ulteriore riflessione a cui tutti gli architetti della Provincia di Messina e i semplici cittadini potranno partecipare.

Porgeranno i saluti: l'arch. Giovanni Lazzari (Presidente Ordine Architetti Messina); l'arch. Domenico De Cristofaro (Presidente Ordine Architetti Caserta); il prof. Renato Accorinti (Sindaco di Messina); il dott. Antonio Le Donne (Segretario Generale); il prof. Tonino Perna (Assessore alla Cultura); l'arch. Giancarlo Pignataro (Consigliere Commissione Cultura Ordine Architetti Caserta); l'arch. Elviro Di Meo (Presidente Commissione Cultura Ordine Architetti Caserta).
Interverrano: il prof. arch. Massimo Pica Ciamarra; il prof. arch. Riccardo Dalisi; il prof. arch. Alessio Princic; l'arch. Carmelo Celona e l'on. arch. Serena Pellegrino.

La lettura del manifesto sarà affidata all'attore messinese Francesco Natoli.

Commenti