Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“CARMEN” DI BIZET, DAL TEATRO ANTICO DI TAORMINA IL 15 LUGLIO DIRETTA IN 30 PAESI

Roma, luglio 2015 – “Carmen” in mondovisione. Straordinaria serata di inaugurazione della quarta edizione del Taormina Opera Festival al Teatro Antico di Taormina. Appuntamento il 15 luglio, “live” in 30 Paesi e 300 sale. Esclusiva per l’Italia: The Space Cinema. Regia e scene affidate a Enrico Castiglione, considerato tra i migliori realizzatori della trilogia di Siviglia: Don Giovanni di Mozart, Il barbiere di Siviglia di Rossini e naturalmente Carmen di Georges Bizet. Gli allestimenti sono stati predisposti appositamente per il teatro di Taormina. I costumi sono affidati a Sonia Cammarata. Mezzosoprano l’affascinante Elena Maximova che interpreta la sigaraia ribelle. Diversi tenori la affiancheranno nei prossimi appuntamenti siciliani. Nella “prima” il compito è affidato a Giancarlo Monsalve.

Il corpo di ballo, il coro lirico e l’orchestra sinfonica saranno diretti dal maestro greco Myros Michailidis.
La Maximova ha portato “Carmen” nei più famosi teatri del mondo, innamorandosi di un personaggio che lei stessa definisce “forte, anticonformista, attuale, moderno”.
Carmen è la sesta opera che Castiglione realizza a Taormina firmando contemporaneamente regia teatrale e cinematografica. In questi giorni sta predisponendo un vero e proprio set cinematografico con 12 telecamere ad alta definizione e suono dolby surround.


Commenti