Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

ENERGIA REGIONE SICILIANA: A PALERMO E MESSINA IL CONVEGNO “PROCEDURE PER REALIZZARE PROGETTI DI EFFICIENTAMENTO NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: FTT, EPC E MEPA”

Palermo, 14/07/2015 - Nell’ambito delle iniziative promosse dal Dipartimento Energia delle Regione Siciliana, è in programmazione il convegno “Procedure per realizzare progetti di efficientamento nella Pubblica Amministrazione: FTT, EPC e MEPA”.
L’incontro mira a presentare gli strumenti a disposizione delle pubbliche amministrazioni - FTT, EPC, MEPA - per realizzare progetti di efficientamento energetico in vista degli obiettivi “Europa 20-20-20”. Al fine di consentire la più ampia partecipazione, il convegno si svolgerà in due edizioni:
- il 21 luglio dalle ore 9:00 alle ore 14:00 a Palermo, presso la Scuola Politecnica, Aula Magna Edificio 7, in Viale delle Scienze;
- il 22 luglio dalle ore 9:00 alle ore 14:00 a Messina, presso il Palacultura, in Viale Boccetta 373.

Per visualizzare il programma cliccare sul seguente link:
http://www.energia.sicilia.it/D/Eventi/C-Programma21-22lug2015.pdf
La partecipazione al convegno è gratuita.

Per esigenze organizzative, è necessario formalizzare, entro e non oltre le ore 12 di lunedì 20 luglio p.v., l’iscrizione attraverso l’apposito format disponibile cliccando sui seguenti link disponibili anche sul sito www.energia.sicilia.it.
___________________
Iscrizione Palermo, 21 luglio 2015
http://energia.sicilia.it/index.php?option=com_sfg&formid=47

Iscrizione Messina, 22 luglio 2015
http://energia.sicilia.it/index.php?option=com_sfg&formid=48

In data 28 e 29 luglio p.v. è in programmazione il convegno “La certificazione energetica degli edifici:
stato dell’arte, prospettive e sviluppi”.

Commenti