Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

G.A.C. GOLFO DI PATTI: PRESENTATE LE ATTIVITÀ DI PROMOZIONE

Gioiosa Marea, 14 Luglio 2015 – Venerdì 10 luglio 2015, presso il Club Valtur Capo Calavà, sono state presentate tutte le attività di promozione dell’area avviate dal Gruppo di Azione Costiera “Golfo di Patti”. Nell’accogliente location della sala conferenze della struttura ospitante si sono ritrovati i soci ed i partner del G.A.C., i giornalisti invitati, i rappresentati della marineria locale e delle istituzioni, le società di diving, nonché i responsabili della I-Organize, la società aggiudicataria del bando per la realizzazione di tutti i servizi di promozione.
Relatori della serata il presidente del G.A.C., nonchè sindaco di Patti, Avv. Giuseppe Mauro Aquino, il coordinatore tecnico del G.A.C. Dr. Giuseppe Lembo, la regista dello spot e del documentario Sig.ra Elisabetta Cinà, l’account della società I-Organize sig.ra Alessandra Ciminnisi. Palpabile la soddisfazione degli esponenti del G.A.C. che, avendo a disposizione pochissimo tempo per attuare i progetti del Piano di Sviluppo Locale, hanno lavorato instancabilmente e, finalmente, vedono i frutti tangibili di tutto l’impegno profuso.

Grande attenzione è stata manifestata da tutti gli intervenuti durante la presentazione degli strumenti di promozione messi a punto, su indicazione del G.A.C., dalla società I-Organize che, per l’occasione, ha anche riservato al Presidente l’onore di mettere finalmente on-line il nuovo sito web e le nuove pagine social.
Particolarmente emozionante la visione dello spot pubblicitario e, a sorpresa ed in anteprima, del trailer del documentario di 30 minuti attualmente in lavorazione. E proprio le immagini trasmesse, a detta di tutti i presenti, hanno avuto il merito di mostrare una nuova visione del territorio, un punto di vista che ha permesso di cogliere la bellezza dei luoghi anche a chi giornalmente vi svolge la propria attività lavorativa.
Durante i lavori ha preso la parola anche il Presidente della Federcoopesca sig. Nino Accetta che ha apprezzato il lavoro fin qui svolto, sottolineando come fossero necessari questi interventi, ed invitando i rappresentati del G.A.C. a continuare l’azione di sviluppo del Golfo di Patti.

Commenti