Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

GIOIOSA MAREA: INTERROGAZIONE SUI LAVORI DEL BRIGANTINO IN C.DA MAGARO

Il Gruppo Consiliare “Uniti per Gioiosa”, Gioiosa Marea, interroga il Sindaco sulla realizzazione di una recinzione con elementi di legno e piantumazione di essenze arboree ed arbustive; c.da Magaro autorizzazione n.15527 del 14/01/2015 località Brigantino di Gioiosa Marea
Gioiosa Marea, 14 Luglio 2015 – I consiglieri comunali ADAMO Maurizio, SALMERI Salvatore, LA GALIA Tindara, GIARDINA Giosue’ e DA CAMPO Sebastiano , componenti il Gruppo Consiliare di opposizione “Uniti per Gioiosa” espongono e chiedono quanto segue premesso che in data 10 giugno 2015 perveniva nota da parte del “Comitato dei Cittadini Spiaggia San Giorgio” i quali rilevavano e denunciavano presunte difformità nell'esecuzione dei lavori di cui all'oggetto;
che i sottoscritti consiglieri tempestivamente, con nota prot.7973 del 22 giugno 2015 invitavano il Sindaco, il dirigente del UTC e il comandante della polizia municipale a verificare la conformità di
detti lavori con quanto previsto e descritto nella relazione tecnica e nelle sezioni degli elaborati
progettuali;
che in una delle successive note ulteriormente pervenute a firma del sopracitato comitato era
altresì incluso l'autorevole parere tecnico a firma dell'ing. Giorgio Sirito nel quale si paventano
negativi effetti causati da tali opera su di un'area già interessata da un importante intervento di
ripascimento, sollevando inoltre seri dubbi sulla effettiva titolarità del diritto di proprietà in capo al
committente;

INTERROGANO

il Sindaco al fine di conoscere
a) se la zona interessata dai lavori in oggetto ricada o meno su area demaniale, tenuto conto
dell'intervento di ripascimento già effettuato;
b) ove la zona fosse di proprietà privata, se l'opera effettivamente realizzata è conforme agli
elaborati progettuali cosi come autorizzati dagli Enti competenti;
c) se è stato disposto ed effettuato sopralluogo dagli uffici preposti dell' Ente Comune al fine di
verificare quanto richiesto dagli scriventi consiglieri con la sopracitata nota del 22 giugno 2015;
e inoltre interpellano il Sindaco per conoscere i motivi per i quali, a fronte di una problematica che necessita di risposte urgenti al fine di porvi pronto rimedio, anche evidenziata dai sottoscritti consiglieri in data 22 giugno, abbia atteso la data del 7 luglio 201 5 per accertarsi se fosse stato eseguito il richiesto sopralluogo al fine di intraprendere non meglio identificate “opportune iniziative”
Si chiede che la risposta sia data in occasione del prossimo Consiglio Comunale.

Commenti