Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

INCANTO MEDITERRANEO 2015, IL CORO FEMMINILE OZARENIE DI MOSCA SI AGGIUDICA IL IV FESTIVAL CORALE INTERNAZIONALE DI MILAZZO

Russia, Estonia e Slovenia in pole position. Emozionante cerimonia di premiazione, sabato 18 luglio, al Teatro Trifiletti di Milazzo, a conclusione del IV Festival Corale Internazionale InCanto Mediterraneo 2015, ideato e organizzato dall’Associazione Corale “Cantica Nova”, per la direzione artistica di Francesco Saverio Messina e con il patrocinio di Feniarco, ARS Cori, Comune di Milazzo e Regione Sicilia, Dipartimento Turismo, Sport e Spettacolo

Milazzo, 20/07/2015 - Le due serate dedicate al Concorso, il 17 e il 18, hanno visto l’avvicendarsi dei gruppi corali internazionali partecipanti alle due categorie (Cori ed Ensemble Vocali / Voci Bianche) con esibizioni coinvolgenti in cui protagonista indiscussa è stata l’armonia delle voci. Estonia, Slovenia, Italia, Russia, Taiwan Repubblica di Cina e Spagna (solo rassegna): questi i Paesi da cui sono giunte le diverse formazioni corali per partecipare all’evento musicale che è riuscito, grazie ad un’impeccabile organizzazione e alla grande partecipazione, a dare lustro alla città di Milazzo e a tutto il Sud d’Italia, quale Festival Internazionale di qualità.
Dopo aver ammirato lo spettacolo e l’entusiasmo pulsante sul palco, la giuria presieduta da Voicu Popescu e composta da Maria Luisa Sánchez Carbone, Carmelo Chillemi, Stojan Kuret e Francesco Saverio Messina, ha decretato i premiati di InCanto Mediterraneo 2015 e i vincitori assoluti di questa IV edizione:

VINCITORE ASSOLUTO TROFEO "InCanto Mediterraneo 2015": CHAMBER CHOIR OZARENIE,Mosca (Russia) – Dir. Olga Burova

VINCITORE CATEGORIA A - Cori ed Ensemble Vocali: CHAMBER CHOIR OZARENIE,Mosca (Russia) – Dir. Olga Burova
VINCITORE CATEGORIA B - Voci Bianche: ESTONIAN RADIO GIRLS’ CHOIR,Tallinn (Estonia) – Dir. Kadri Hunt e Kaie Tanner

VINCITORE "MIGLIORE PERFORMANCE CON COREOGRAFIA": VOCAL ENSEMBLE MUSICAL EXPRESS,Mosca (Russia) – Dir. Elena Gusakova

VINCITORE "MIGLIORE ESECUZIONE DI UN BRANO DI UN AUTORE SICILIANO CONTEMPORANEO": DEKLIŠKI PEVSKI ZBOR GLASBENE ŠOLE, Koper (Slovenia) – Dir. Maja Cilensek, con il brano GLORIA PATRI (G. Mignemi)
Con orgoglio il Sindaco della Città, Giovanni Formica, ha consegnato il Trofeo Carretto Siciliano - realizzato da Alessandra Piddini e Angelo La Rosa - alla Direttrice del “Chamber Choir Ozarenie” Olga Burova, acclamata dalle “proprie” coriste e dagli spettatori, in un clima di festa e simpatia. Anche gli altri Direttori di Coro sono stati chiamati a ritirare prima la targa di partecipazione, a tutti consegnata, poi i premi speciali.
Gli ospiti d’onore di questa serata conclusiva hanno infine trasportato il pubblico in un’intensa atmosfera di musica e tradizioni siciliane: i virtuosi Malanova hanno infatti coinvolto l’intero teatro con strumenti e voci del Mediterraneo, quasi a voler offrire in un clima di internazionalità il più autentico spirito di cultura musicale siciliana, di certo apprezzata anche dai tanti stranieri presenti.
E dopo i calorosi ringraziamenti al Comitato Organizzatore - al “visionario” Direttore Artistico Francesco Saverio Messina che con coraggio e determinazione ha portato avanti negli anni un evento di notevole livello, al Presidente Stefano Trimboli e a tutti i componenti dei Cantica Nova che hanno dato il loro importante contributo alla sua realizzazione e all’Ufficio Stampa che ne ha curato la promozione, ma anche agli sponsor che hanno creduto nel progetto, all’Amministrazione e all’intera cittadinanza che ha accolto i quasi 700 tra coristi e accompagnatori provenienti da ogni parte del mondo, si è giunti al momento dei saluti. Un arrivederci sicuro: al V Festival Corale Internazionale InCanto Mediterraneo dal 9 al 15 luglio 2017!
CLASSIFICA GENERALE:

Categoria A: Cori ed Ensemble Vocali
1. OZARENIE, Mosca (93,00)
2. DEKLIŠKI PEVSKI ZBOR GLASBENE ŠOLE, Slovenia (92,00)
3. DEKLIŠKI PEVSKI ZBOR PUERI CANTORES, Slovenia (84,00)
4. OCTAVA AUREA, Italia (82,00)
5. CUM IUBILIO, Italia (79,00)
6. MUSICAL EXPRESS, Russia (78,00)
7. CICLAMINO, Italia (76,00)
8. SECRET CHORD, Italia (71,00)

Categoria B: Voci Bianche
1. ESTONIAN RADIO GIRLS’ CHOIR, Estonia (90,00)
2. TAIPEI PHILARMONIC YOUTH & CHILDREN’S CHOIR, Taiwan (85,00)
3. I PICCOLI CANTORI, Italia (83,00)
4. EMIL KOMEL, Italia (82,00)
5. NOTE COLORATE, Italia (72,00)

Commenti