Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

"RICOSTRUIRE IL CENTROSINISTRA: IDEE, VALORI, PROGETTI", A MESSINA IL CONVEGNO

Lunedì 13 alle ore 18,30 presso al Chiesa di S. Maria Alemanna, si svolgerà un convegno sul tema: “ricostruire il centrosinistra” Idee, Valori, Progetti"
Messina, 10 lug 2015 – I lavori, subito dopo l’intervento di Basilio Ridolfo, segretario provinciale del Pd Messina, saranno introdotti da Rafael De Francesco, che porrà l'accento sulla necessità di riformulare una proposta politica che parli all'elettorato del centrosinistra, anche alla luce di un certo scollamento che si avverte tra partito e dell'opinione pubblica. A seguire interverranno l’on. Maurizio Ballistreri, segretario provinciale del Psi, e Giovanni Frazzica, Coordinatore dei “Popolari in Movimento”. Dopo il dibattito è previsto l’intervento dell’on. Alfredo D’Attorre del Gruppo parlamentare del Pd alla Camera. Per Messina si tratta di un’occasione per realizzare un’interlocuzione sui temi politici nazionali, in cui inserire le istanze sociali ed economiche del territorio.

Commenti