Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

UNA NOTTE PER CARUSO, RAI1 RENDE OMAGGIO A E.A. MARIO, ALLA NCCP E A MAURO LUSINI (FINALMENTE)

Premio Caruso a Vittorio Grigolo - Le canzoni per la pace. Dalla Marina Grande di Sorrento Una Notte per Caruso, l’appuntamento di stasera 4 luglio su Rai1 propone le canzoni per la pace, la musica come antidoto alle tensioni sociali. ‘O surdato ‘nnammurato, C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones, Girotondo intorno al mondo. Con un omaggio ad un grande autore della canzone italiana, E.A. Mario, che ha firmato motivi memorabili come Tammurriata nera e La leggenda del Piave

04/07/2015 - Il 4 luglio torna dalla Marina Grande di Sorrento Una Notte per Caruso, l’appuntamento estivo con la prima serata di Rai1 intitolato alla figura del più celebre tenore italiano. La conduzione sarà affidata anche in questa edizione alla coppia formata da Elisa Isoardi e Flavio Montrucchio. Ogni anno il programma segue un percorso storico-musicale e propone un tema, quest’anno sarà le canzoni per la pace, ovvero come la musica rappresenti un potente antidoto alle tensioni sociali e un altrettanto efficace stimolo all’aggregazione popolare. Da ‘O surdato ‘nnammurato a C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones, da Girotondo intorno al mondo a Gracias a la Vida, Una Notte per Caruso darà vita a una rassegna di brani di tutti i tempi composti e cantati per esortare l’amicizia, incoraggiare la fratellanza, indurre alla serenità come in quel meraviglioso inno alla distensione riconoscibile nella poesia scritta da Eduardo De Filippo nel 1948: Io vulesse truva’ pace. Con un omaggio ad un grande autore della canzone italiana, E.A. Mario, che ha firmato motivi memorabili come Balocchi e profumi o Tammurriata nera. Tra questi, Le rose rosse, in assoluto la prima canzone contro la guerra (composta nel 1919), caratterizzerà l’apertura della serata, e anche La leggenda del Piave.

Cantanti e attori di fama riconosciuta si alterneranno sul palco per dare il proprio contributo al tema, e proporre esecuzioni emozionanti e sorprendenti. Come Ritmo e Passione, Tullio De Piscopo – NCCP che riunisce musicisti che accompagnavano Pino Daniele . Oltre a De Piscopo gli altri ospiti saranno Joe Amoruso, Rino Zurzolo, Elisabetta Serio, Rosario Iermano – che si esibirà per la prima volta proprio a Sorrento in un omaggio al grande cantautore scomparso di recente insieme alla Nuova Compagnia di Canto Popolare con la storica voce di Fausta Vetere. Suscita curiosità e interesse l’inedita coppia Enzo Gragnaniello e Serena Rossi che eseguirà Donna e Cu’mme; Intense e trascinanti le canzoni scelte per Patty Pravo, entrambe firmate da personalità di spicco: Un senso da Vasco Rossi, Les etrangers da Lucio Dalla. Attilio Fontana, proporrà una sua versione di Russian di Sting, e la vincitrice di The Voice dello scorso anno Suor Cristina canterà L’essenziale di Marco Mengoni e la toccante Beatiful That Way dalla colonna sonora di La vita è bella. Nel 2015 cade il centenario della scrittura di un brano famosissimo, ‘O surdato ‘nnammurato, legato ovviamente al tema della serata e composto da un autore nato proprio a Sorrento, Aniello Califano. L’omaggio dedicato a questa canzone sarà interpretato da Manuela Villa, che canterà anche Amico di Renato Zero.

L’emozione sarà il motivo caratterizzante della partecipazione di Elena Ledda, accompagnata da una ensemble di grandi musicisti, tra cui il polistrumentista Mauro Palmas. Tra gli ospiti della serata saranno anche gli attori Enzo Decaro e Gloria Guida, che si esibiranno come cantanti in un inedito duetto nella canzone Girotondo intorno al mondo di Sergio Endrigo. Spazio anche per rievocare alcuni musical, una forma di spettacolo che ha sempre mostrato una grande attenzione ai temi della pace, dell’amicizia e della fratellanza, e celebri motivi vivranno nelle voci degli altri numerosi ospiti Marco Armani, Mauro Lusini, Debora Iurato, Floriana Monici, Leda Battisti. I quadri coreografici originali del programma saranno interpretati dai solisti della Mvula Sungani Physical Dance e dalla stella internazionale Emanuela Bianchini, con la partecipazione dei primi ballerini del Teatro dell’Opera di Tirana, Enada Hoxha e Gerd Vaso, e le danzatrici dell'Accademia Nazionale di danza di Tirana Shkolla e Koreografise e dell'Associazioni Sportive e Sociali Italiane. I costumi dei balletti e di tutti i momenti di spettacolo sono realizzati da Giuseppe Tramontano, la direzione musicale e gli arrangiamenti sono affidati a Vince Tempera, che guiderà per l’occasione l’Orchestra Universale Italiana. A Enrico Caruso è intitolato il premio assegnato ogni anno dalla città di Sorrento a un grande artista che abbia contribuito a diffondere la cultura italiana. Il Premio Caruso 2015 sarà consegnato a Vittorio Grigolo, il tenore italiano oggi più famoso nel mondo.

Commenti