Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

UNIVERSITA': VOTO DI LAUREA. ABROGATO EMENDAMENTO

09/07/2015 - Dopo giorni di critiche, pressing mediatico e sollevazioni, il Governo ha fatto un passo indietro su quell’odiosissimo emendamento Meloni (PD), contenuto nel Ddl Pubblica Amministrazione, che indicava il prestigio dell’Ateneo come parametro di valutazione per i concorsi nella PA. Ebbene, la Commissione Affari Costituzionali ha finalmente abrogato l’emendamento. Questa è una vittoria che giunge al termine di una battaglia trasversale, senza colori politici, combattuta affianco di studenti ed universitari. Ancora una volta il Governo aveva tentato di creare Università di Serie A e Università di Serie B, avallando il disegno di una società a caste, dove le più agiate avrebbero continuato ad istruirsi e formarsi, mentre le più povere avrebbero continuato a soccombere.

Commenti