Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A CALTAVUTURO I DUE ASTRONAUTI DELL’ATLETICA NEBRODI, PRUITI CIARELLO E GIALLOMBARDO

26/08/2015 - Si è svolta sabato e domenica scorsa a Caltavuturo (PA) - Parco delle Madonie, l’Ecotrail della Luna, valida come 11^ prova del circuito Ecotrail Sicilia 2015, a rappresentare il club Atletica Nebrodi vi erano Alessandro Pruiti Ciarello e Maurizio Giallombardo che hanno dovuto superare due impegnative prove. La prima prova di 14 Km, si è corsa in notturna, con partenza alle 20,30, mentre la seconda, di Km 16, è partita alle ore 07,45 di domenica mattina.

I due astronauti dell’Atletica Nebrodi sono riusciti a ben figurare, il turbo avvocato Alessandro Pruiti Ciarello ha concluso i 30 km in 4.13.03 classificandosi al 4° posto di categoria, mentre Maurizio Giallombardo ha impiegato il tempo di 4.34.17, classificandosi al 6° posto.
L’Atletica Nebrodi, nella speciale classifica a squadre si è posizionata al 13° posto.

Commenti