Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

ANAS, NICOSIA,: DAL 7 SETTEMBRE LIMITAZIONI PER LAVORI SULLA SS 117 “CENTRALE SICULA”

Palermo, 4 settembre 2015 - Anas comunica che per lavori, dalle ore 7:00 di lunedì 7 settembre e fino alle 18:00 di venerdì 30 ottobre 2015, saranno attive alcune limitazioni sulla strada statale 117 “Centrale Sicula” dal km 27,780 al km 27,880, nel territorio comunale di Nicosia, in provincia di Enna. Nel dettaglio il tratto rimarrà chiuso al transito con deviazione del traffico sul percorso di cantiere allestito ad un'unica corsia sul quale verrà istituito il senso unico alternato regolato da impianto semaforico.

Il provvedimento si rende necessario nell’ambito dei lavori di ammodernamento e sistemazione del tratto compreso tra il km 25,000 e il km 32,000.
Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 ‘Pronto Anas’ per informazioni sull’intera rete Anas.





Commenti